Angelo Mosso (Torino, 30 maggio 1846 – Torino, 24 novembre 1910) è stato un medico, fisiologo e archeologo italiano. Tra le numerose ricerche di Angelo Mosso, si ricordano principalmente quelle sulla paura, sul lavoro e la fatica muscolare sull’altitudine. Non vanno dimenticati gli studi sulla circolazione sanguigna cerebrale nell’uomo, grazie ai quali vinse nel 1879 il premio reale dei Lincei. Analizzò le diverse oscillazioni pulsatorie, positive o negative, dipendenti dalla contrazione del cuore. Meno felici furono le ricerche sulla genesi e sulle metamorfosi dei corpuscoli del sangue, nelle quali sostenne idee che non furono poi confermate dalle indagini successive, ma si rivelarono comunque utili a far nascere un movimento di revisione delle dottrine dell’emopoiesi.