
Monsignor Girolamo Liggio (1921-2008) nasce a Corleone, in famiglia è affettuosamente chiamato “Mumminu”. Rimane orfano di padre in tenerissima età e manifesta subito la sua vocazione. Entra nel seminario di Monreale giovanissimo. Nel 1944 è ordinato sacerdote, nel 1952 è nominato parroco della nuova Parrocchia di Santa Rosalia di Corleone, che regge per quasi cinquant’anni anni. Papa Giovanni Paolo II nel 1985 lo nomina “Cappellano di Sua Santità”. Il «Giornale di Sicilia» lo definisce “parroco poeta” per avere scritto e pubblicato tre sillogi, qui raccolte in un unico volume. Ha inoltre pubblicato il volume La Parrocchia di Santa Rosalia. Missione, Storia, Arte (1994).
Pagina YouTube dove ascoltare le composizioni dedicate all’Autore




Raccolta di poesie (1989-2000) di Girolamo Liggio
Introduzione alla presente edizione
L’idea di raccogliere i tre piccoli libretti di meditazioni e composizioni poetiche di monsignor Girolamo Liggio in unico volume nasce dall’avere colto, nella loro spontaneità e semplicità di stile, un tratto comune: la grande partecipazione emotiva e umana da parte dell’Autore ai vari vissuti dell’esistenza umana.
Se scandagliamo con onestà e con magnanimità nel nostro cuore, forse tutti avvertiamo l’esigenza di sperimentare il rasserenamento e l’umile sicurezza, unitamente a un po’ di calore, di comprensione, di amabile e robusta umanità. E monsignor Liggio ci riesce bene. Se dovessimo esprimere il tutto in un verso, riecheggerebbe così: «Dimmi la verità, ma aiutami a vivere con un po’ di gioia».
Rivoli d’Amore, Fiori sparsi, La speranza non delude vengono così posti tra le mani insieme – in modo sommesso, direi quasi con garbo – con l’unica pretesa di essere a disposizione nell’eventualità di chi volesse ascoltare una voce semplice e allo stesso tempo autorevole, piena di benevolenza, con un fermo e forte ancoraggio alla fede, propositiva nella speranza.
mons. Dario Roncadin