Il contratto editoriale è un documento sottoscritto da FdBooks e l’Autore che sancisce soprattutto due elementi: L’Autore dichiara la propria paternità intellettuale dell’opera e cede a FdBooks (non in esclusiva) la possibilità di vendere copie dell’opera in Italia e all’estero.

Contratto editoriale. L’Autore deve possedere i diritti intellettuali sul manoscritto

Per la Legge sul diritto d’autore non è possibile assumere indebitamente la paternità intellettuale di un’opera. Per questo motivo l’Autore deve dichiarare di aver scritto di proprio pugno il manoscritto.

Contratto editoriale. L’Autore cede a FdBooks la possibilità di vendere l’opera (non in esclusiva)

La stessa Legge sul diritto d’autore dichiara inoltre che l’Autore ha il diritto di cedere la propria opera per fini commerciali. Tale diritto, a differenza di quello di paternità, è cedibile. FdBooks chiede all’Autore di poter ricevere tale prerogativa per poter collocare l’opera sui mercati nazionali e internazionali (in edizione cartacea e digitale).

Nel contratto editoriale che proponiamo non è richiesta l’esclusiva (come invece spesso avviene) in quanto auspichiamo che la disponibilità di un buon prodotto editoriale e di una prima esperienza autoriale conducano l’Autore presso i lidi di una buona casa editrice che sappia valorizzarlo. Incrociamo le dita!! Consideriamo la nostra proposta editoriale un ottimo trampolino di lancio per l’Autore che voglia farsi conoscere.

Altre caratteristiche

Oltre a questi elementi, il contratto include diversi altri articoli di norma presenti nei contratti standard. Fra le caratteristiche principali:

Sono sancite le percentuali dei ricavi destinati all’Autore, calcolati sul prezzo di copertina detassato. Qui sono descritte le royalties che offriamo.

FdBooks NON chiede all’Autore di sottoscrivere alcun obbligo di preacquisto di copie. Solo se lo chiede, può acquistare delle copie in edizione cartacea a un prezzo molto conveniente.

Si precisa infine che FdBooks non desidera vincolare in alcun modo l’Autore, pertanto NON chiede l’esclusiva sull’opera. L’Autore è quindi libero in qualsiasi momento di pubblicare la stessa opera con un Editore, se lo desidera.

Per rescindere dal contratto e ritirare l’opera dal commercio basta inviare una semplice mail. Devo dire che non accade spesso; tuttavia quando è accaduto è successo che un Editore ha notato l’opera autopubblicata con Fdbooks e ha proposto all’Autore una nuova edizione. In questo caso siamo naturalmente fieri del nostro Autore e del suo successo!!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *