Ecco 10 pratici consigli sull’utilizzo dei social per promuovere un libro, da ascoltare in mezz’ora.

Promuovere un libro con la pagina autore Facebook. In questo articolo spieghiamo come promuovere la propria opera utilizzando una pagina autore Facebook . FdBooks offre come servizio gratuito agli Autori che accolgono l’offerta Auto da fé la creazione di una pagina autore Facebook per conquistare nuovi lettori e promuovere il proprio libro. Qui abbiamo pubblicato ulteriori cinque consigli su come utilizzare la pagina Facebook.

Cos’è una pagina autore Facebook?

La pagina autore Facebook è un profilo pubblico su Facebook dell’Autore; si differenzia dal profilo privato, visibile solo da una stretta cerchia di amici. La pagina è invece visibile da tutto il mondo e consente di raggiungere nuovi lettori e di dialogare con loro.

Come si crea?

Gli Autori di FdBooks ricevono gratuitamente la propria pagina già impostata e pronta per essere utilizzata.

Come si utilizza?

Si impara a utilizzare la pagina con il tempo, sperimentando, ma in generale è abbastanza facile. Ora spieghiamo come muovere i primi passi.

1. Invita i tuoi amici

Invitare i tuoi amici a seguire la tua pagina autore Facebook è semplice. Nell’immagine seguente puoi vedere i due passaggi necessari:

1. clicca i tre puntini (opzioni) della pagina;

2. seleziona “invita amici”.

Invita gli amici a seguire la tua Pagina Autore Facebook
Invita gli amici a seguire la tua pagina autore Facebook

2. Inserisci il link alla pagina nei tuoi strumenti di comunicazione

  • Firma automatica nella mailFdBooks ti aiuterà a modificare le opzioni della tua firma nella mail.
  • Sito personale o blog: se hai già un sito/blog inserisci il link alla pagina nella sezione dei contatti, oppure come widget. Ah certo… anche nel biglietto da visita se ne hai uno!
  • Profilo privato Facebook: cliccando su “informazioni” nel proprio profilo privato è possibile indicare un link di riferimento; inserisci il link alla pagina autore.

3. Pubblica regolarmente contenuti (ideale: minimo 3 post a settimana)

  • Pubblica solo commenti relativi alla tua attività di autorelascia la vita privata al profilo privato! Vanno bene: citazioni; pensieri; estratti; commenti sul proprio e altri libri; domande ai lettori etc. NON vanno bene cosa hai mangiato a pranzo e le foto delle vacanze.
  • Cerca di coinvolgere i tuoi lettori. Poni loro domande, chiedi opinioni, consultali per risolvere dubbi su nuovi romanzi, poesie, copertine etc.
  • Comunica in modo coerente. Contenuti testuali e grafici debbono corrispondere al tuo personale modo di comunicare ed essere in qualche modo uniformi l’uno con l’altro per una maggiore chiarezza espressiva. Questo si impara con il tempo ma fa attenzione alla tua comunicazione da subito, se puoi.
  • Pubblica testo + immagini. Su Facebook un post riceve maggiore attenzione se è accompagnato da una bella immagine, sceglila con cura. Ci sono molti siti utili per pubblicare testo + immagini, noi consigliamo Canva.com. Ecco cosa pubblicare:
    • Contenuti personali: citazioni dalla propria opera, copertina del libro, immagini contenute, altri contenuti riguardo la propria produzione letteraria;
    • Citazioni famose. Puoi trovare su Wikiquote.org un immenso database di citazioni;
    • Invito all’azione. Per coinvolgere maggiormente i tuoi lettori chiedi loro di fare qualcosa di specifico (sondaggio, opinione, cliccare LIKE, commentare, aggiungere recensioni etc.). Se lo farai pubblicando anche un’immagine la tua richiesta avrà maggiori risposte!

Molti Autori non sanno bene cosa pubblicare, una buona indicazione è:

  • 10% contenuti promozionali
  • 30% contenuti relativi alla tua attività
  • 60% contenuti che non ti riguardano direttamente.

Di seguito, un breve video che illustra come ottenere con facilità con Canva.com delle belle immagini con testo per i tuoi post.

Impara a utilizzare Canva per le tue grafiche

4. Utilizza la pagina autore Facebook per commentare su altre pagine a tema

Cerca altre pagine affini alla tua opera e commenta a nome della tua pagina autore. Su Facebook sono già presenti numerose pagine che già raccolgono i tuoi potenziali lettori; comincia a seguire le pagine affini alla tua opera (per genere letterario, altri autori, romanzi simili, località geografiche etc.) e commenta i post in questo modo:

Scrivere commenti come Pagina Autore Facebook
Scrivere commenti come Pagina Autore Facebook

5. Cura il tuo pubblico: rispondi ai commenti!

Visita con regolarità la pagina, potresti avere delle notifiche da controllare nel caso qualcuno abbia scritto un commento o ti abbia mandato un messaggio. L’immagine seguente illustra dove trovare la sezione notifiche.

Promuovere un libro con la pagina autore Facebook



Articoli correlati

6 pensieri su “Promuovere un libro con la pagina autore Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *