… Licenziando queste cronache
ho l’impressione di buttarle nel fuoco
e di liberarmene per sempre

(E. Montale, “Auto da fé”,  Il Saggiatore 1966)

Una collana editoriale di autopubblicazione di nuove opere (esordienti e non) per consentire a tutti di pubblicare facilmente il proprio manoscritto. Auto da fé: poiché l’atto di fede più importante è dell’Autore con di se stesso, prima di rimettersi al pubblico giudizio. Si tratta di un termine portoghese.

Auto da fé è la soluzione migliore per muovere i primi passi come autore. Garantisce, a titolo gratuito (ecco perché pubblichiamo libri gratis), l’edizione cartacea e digitale della propria opera e la distribuzione e vendita tramite Amazon e altri bookstore in tutto il mondo.

A differenza di molti servizi di autopubblicazione, FdBooks mette a disposizione dell’Autore un’assistenza costante e puntuale. Una persona competente con cui potersi confrontare per migliorare l’opera e ricevere buoni consigli. Puoi telefonare o scrivere in ogni momento, siamo a tua disposizione.

Si tratta di un’ottima opportunità, poiché permette all’Autore di confrontarsi subito con il proprio pubblico. Inoltre offre una possibilità unica: l’autore che pubblica nella collana editoriale di autopubblicazione Auto da fé può presentarsi presso una casa editrice con una copia già impaginata e rilegata del proprio manoscritto. E soprattutto con la garanzia di un proprio pubblico già formato. FdBooks infatti aiuta l’Autore anche a formare un proprio pubblico affiancandolo nella promozione editoriale. Forniamo i rudimenti perché l’Autore sia il più autonomo possibile nella promozione e diffusione della propria opera.

L’Autore esordiente giustamente si chiede quali possono essere le difficoltà principali a pubblicare mediante self-publishing oppure utilizzando il percorso editoriale tradizionale con una casa editrice. Per esempio spesso cerca di garantire la reperibilità della propria opera nelle librerie, e non è affatto semplice: ne abbiamo parlato qui.  

Nel link seguente spieghiamo nel dettaglio quali sono i vantaggi ad autopubblicare la propria opera con FdBooks nella collana Auto da fé: la cura dell’editoria tradizionale assieme ai vantaggi del self-publishing. 


F.A.Q. Domande e risposte sulla collana editoriale di autopubblicazione Auto da fé




  • Spinosa
    Spinosa. Un libro vivace, ironico e autentico che racconta la vita nella campagna mantovana negli anni Cinquanta, ma non si tratta di una semplice autobiografia; il linguaggio è arricchito dall’esperienza poetica dell’Autore, che si fonde perfettamente con la prosa.
  • Cronache di un viaggiatore mantovano
    Cronache di un viaggiatore mantovano. Conclusa la Liberazione si desiderava la pace per dimenticare le aggressioni, le ingiustizie e le rinunce. Era vergogna o voglia di dimenticare? Una lettera della sorella annunciava quell’anno ricchi raccolti in campagna, ma Guido combatteva sull’Isonzo e avrebbe preferito una tempesta di granate se fosse servita a cancellare la guerra.
  • Il dono della guarigione
    Il dono della guarigione. È la storia di una bambina che si immagina maga per vincere le sue paure. Maria Sole nasce nel Dopoguerra in un piccolo paese dove le tradizioni contadine si confrontano con le esigenze del progresso.
  • Matematica per le scienze sociali
    Matematica per le scienze sociali. Associamo la matematica esclusivamente alla quantificazione e al calcolo, ma ciò che la rende rigorosa e universale è la sua natura astratta. La sociologia invece fa ancora uso di un linguaggio vago, impregnato di ideologie, credenze e opinioni soggettive. L’elaborazione di modelli matematici affidabili può risolvere l’ambiguità del sillogismo statistico, che tanto assilla le ricerche sociologiche.
  • La fine del poeta
    Sin dalla giovane età ho manifestato interesse per i testi poetici cercando il vero senso della vita, che la teatralità del mondo non spiega. Almeno fino a quando non si prende carta e penna e si comincia a scrivere chiedendosi il perché di ciò che si vede, che viene sì dal cuore ma in verità non è l’amore: quell’amore che si vorrebbe e che certo cambierebbe tutto il male in bene.
  • Uomini, cani e tartufi
    Gh’èla? [c’è?] è una domanda, un ordine, un’esortazione. In questa espressione è racchiuso il mondo della trifola, ovvero del trifulin e del suo cane. Gh’èla? è una richiesta che esprime il desiderio dell’uomo di scovare al più presto la pepita ma è anche un ordine secco, uno stimolo al cane perché si impegni di più. Un richiamo che, modulato con toni diversi, racchiudeva e racchiude ancora oggi una storia profonda. C’è un’altra espressione che viene intercalata al Gh’èla?, ovvero In du’èla? [dov’è?]. Quest’ultima però è più di base, di preparazione all’evento che si spera maturi.
  • Raccolta di poesie (1989-2000) di Girolamo Liggio
    Raccolta di poesie (1989-2000) di Girolamo Liggio. Questa silloge raccoglie le meditazioni e le composizioni di monsignor Girolamo Liggio, pubblicate in tre diversi volumi dal 1989 al 2000. Versi scritti per essere trasmessi a chi crede nell’amore del prossimo e ha fede in Dio.
  • A Aventura Humana de Deus
    A Aventura Humana de Deus é a experiência de um homem que viveu na Galiléia. Um homem como somos eu, você, todos nós, os filhos da humanidade.
  • A Aventura Divina do Homem
    Aventura Divina do Homem. Para explicar o sentido e o conteúdo deste livro, basta a exclamação de Santo Agostinho quando descobriu Deus dentro de si mesmo: “Tarde te amei, beleza sempre antiga e sempre nova. Tu estavas dentro de mim enquanto eu te procurava fora de mim, nas coisas exteriores, que nem existiriam se Tu não as tivesses criado!”.
  • Evangelho de Paulo
    Evangelho de Paulo. Este é o grande mistério do homem Jesus, o Cristo, isto é, o ungido e o ponto final de toda a criação e da história. Será a revelação deste mistério escondido durante séculos que fará de Saulo, o perseguidor e justiceiro em nome de Deus, o maior apóstolo de todos os tempos.
  • All’ombra della rosa canina
    All’ombra della rosa canina. La montagna può ispirare le nostre scelte. Comprendere l’ecosistema e la sua biodiversità porta alla consapevolezza del nostro ruolo in natura.
  • Sono già stata qui
    Gli Angeli ti aiutano a divenire consapevole che tutto ciò che ti accade è un dono: anche nella prova più difficile da superare puoi fare un passo avanti nella comprensione di chi sei e dove devi arrivare.
  • La donna risorsa umana del capitalismo
    Il mondo del lavoro riduce la donna in risorsa umana. Questo libro è l’esame minuzioso di come oggi la donna sia uno strumento dell’ordoliberalismo predatorio. Non è solamente rivolto agli uomini, che sono stati defraudati del riferimento più importante; è diretto anche alle donne, le quali hanno dissipato il patrimonio di saggezza e competenza che da sempre le ha rese predominanti.
  • Con le gambe a penzoloni
    Che fatica crescere. Nessuno ci capiva, nemmeno noi capivamo noi stessi, volevamo crescere in fretta ma non sapevamo ancora il prezzo che avremmo dovuto pagare. Il nostro tronco sul ruscello era sempre pronto ad accoglierci, l’acqua fredda curava le ginocchia sbucciate e le anime infrante. Il lago ci aveva abbracciati in un’estate magica e misteriosa. Correvamo a perdifiato nei viottoli del piccolo paese incontro a sogni e aspettative. Eravamo appagati da quella felicità fatta di piccole cose, create da mani ancora non abbastanza grandi per la vita.
  • Il senso concepito del proibito
    In questa raccolta di racconti emergono ricordi e analisi del momento vissuto con una chiave di lettura a cui si dà titolo al volume stesso. Le donne sono le protagoniste incontrastate dove il narrarne da protagonista è sinonimo di leale accettazione e rispetto per ognuna. Non figure ma anime carnali dove lo sguardo del narratore si addentra nel concepimento della percezione propria e altrui, sebbene la descrizione materialistica dell’evento appaia lussuriosa. Nel senso concepito del proibito tira una delicata linea di demarcazione attenta, una linea fattibile da oltrepassare o da spostare in avanti nell’innocente segreto di colpevolezza nel provare la smania di farsi ammaliare dal senso percepito dell’osare.
  • Il travolgente amore di Angela
    Angela è nata negli anni Cinquanta a Trento, è una femminista con la fissa della libertà ed è una buona amica. Cerca l’emancipazione dalla famiglia e dalla società e per un caso incontra l’avvocato statunitense Bernard: due esistenze tanto diverse unite da un po’ di incoscienza e un profondo amore. Con intelligenza e rispetto invecchiano assieme cercando sempre nuovi stimoli per non cadere in una vita banale, sino alla morte di lui. Il dolore dell’anima abbatte più di una malattia e l’oblio di Angela è dolce e triste come un delirio. Spera di non vivere troppo a lungo questa vita straziante. Ora si sente serena, è pronta a raggiungere il suo amore: i bambini stanno crescendo e il futuro appartiene a loro.
  • Oltre il RING
    Può lo sport essere un volano per il riscatto personale, le pari opportunità, la creatività artistica, la sanità e l’inclusione sociale? Possono la parola, la fotografia, le arti-terapie, la formazione e la scienza coesistere e dar corpo a un format originale per offrire uno sguardo sullo sport che vada oltre i canoni convenzionali? Il libro raccoglie le tappe del progetto Oltre il Ring e presenta le risposte che professionisti e atleti nel loro viaggio hanno dato tra meraviglie, imprevisti, ricerca, impegno e passione “dentro e fuori le sedici corde”.
  • La mietitura delle fantasie
    Le fantasie, come le cicatrici, servono a farti guarire.
  • Il segreto del viaggio
    Gli amici accompagnano sempre il nostro viaggio. Quattro ragazzi decidono di ricordare Cristiano, un caro amico del liceo morto di leucemia, e realizzano in età matura il sogno di visitare la California in furgone. Ritrovano la spensieratezza persa da adulti, scoprono paesaggi meravigliosi e portano con sé il profumo dell’oceano. Il viaggio permette di conoscersi più profondamente e si sentono finalmente liberi di raccontarsi senza giudizio.
  • Il mercante di pensieri
    Quando vado a spasso nella mente spesso mi ritrovo al mercato dei pensieri, dove trovo parole da mettere nei cassetti.
  • Bolle di sapone. L’umiltà rende decisamente migliori
    Cosa sta succedendo? Sembriamo persi in una bolla di sapone che ondeggia da una parte all’altra senza una precisa direzione. Tutto è basato sull’apparenza, ci lasciamo trasportare verso quelle che riteniamo le giuste strade, per poi scoprire che la bolla si gonfia sempre più e poi scoppia perdendosi nel nulla. Eppure se ci soffermiamo a guardare in faccia la vita possiamo scorgerne il valore proprio nei piccoli dettagli e non nella grandezza degli eventi. O meglio, è proprio la somma dei dettagli a costituire la grandezza degli eventi.
  • Il rosso liquore della vita
    La passione, l’amore e la paura combattono una lotta incessante in questa storia di amore e odio ambientata in Galizia. Aleksandr è un ufficiale alla guida di soldati russi, serbi e ucraini, è il più affascinante uomo della Russia; Sofia è la sensuale e cinica figlia del sovrano, la folgore che porta la tempesta e spacca la quercia.
  • Almeno la metà di un sogno
    Tutti sognano la propria strada. È ciò che mi capita in questo libro, breve e di facile lettura. Speravo in un’occasione per cambiare vita, non volevo passare l’esistenza limitandomi a sognare. In questa storia descrivo il coraggio necessario per cercare di migliorarsi nonostante le difficoltà, perché tutti desideriamo una vita pienamente soddisfacente. Certo ho appena iniziato, ma se riuscirò a realizzare nel tempo almeno la metà del mio sogno potrò ritenermi soddisfatto.
  • Dolce oblio
    Ho scritto questa silloge cercando di accompagnare il lettore come un giovane Virgilio nei nascondigli della mia mente e nei prati del mio cuore. L’ho scritta sognandola tra le tue mani, immaginandola come un figlio. Abbiane cura.
  • Vangelo di Paolo
    Un gruppo di Farisei guidati da Saulo galoppa verso Damasco per catturare i seguaci di Gesù, un falegname di Nazareth crocefisso anni prima. L’eresia che sembra voler distruggere storia e promesse millenarie vissute dal popolo di Israele è inammissibile. Una ribellione contro i dominatori romani è accettabile ma non si può dire altrettanto di una sommossa che mira a colpire la fede di un popolo che si considera privilegiato tra le nazioni e scelto da Dio per guidare il mondo.
  • Siamo tutti innocenti
    Molte azioni legate alla malavita sembrano tramandarsi da padre in figlio, tutto è normale, tutto è lecito: dallo spaccio e furti a rapine e ricatti. Ma cosa sarebbe accaduto se qualcuno gli avesse offerto un’alternativa?
  • Un nome da regina
    Mia madre è nata nel 1903 a Trento, ha visto il crollo di un impero, la rovina di una dittatura, la fine di una monarchia, la faticosa costruzione di una democrazia. Ha cambiato nazionalità senza mai muoversi dalla sua terra di confine e ha sperimentato quanto siano assurdi i confini: che prima sono a Borghetto, poi si spostano al Brennero. Nel frattempo ha dovuto sottostare a Hitler e il suo Terzo Reich. Ha visto mezzo mondo conquistato dal comunismo. Ha realizzato la propria emancipazione soprattutto attraverso sua figlia, che sono io.
  • Ai piedi della Vera Coscienza
    È il libro alla base della disciplina: c’è la tecnica, il senso e le origini. Contiene storie per sostenerti e ispirarti e il vero portento del Sat Guru Charan: la canalizzazione, forse la forma suprema di ascolto.
  • L’Isola del non ritorno
    Il Paese più ricco al mondo decide di confinare i criminali in un’isola dalla quale non si può ritornare. Qui gli emarginati a contatto con la natura trovano un’inaspettata felicità scoprendo valori umani ormai scomparsi nella società progredita. Storie d’amore, spirito di vita comune, avventure e nuove passioni si intrecciano. Tutto ciò disturba il Governo e l’opinione pubblica americana, forse non ancora pronti per questo cambiamento. Spetta a Fitz dimostrare – a rischio della vita – che il crimine è l’esito delle disparità sociali: la società condanna il male che essa stessa produce e il potere nasconde l’ipocrisia dell’uomo creando illusioni di giustizia.
  • Bettino garibaldino per amore
    Nel mezzo dell’XIX secolo la rivoluzione garibaldina preoccupa i ricchi proprietari terrieri fedeli ai Borboni e fomenta tanti ragazzi nelle campagne del Sud disposti a perdere la vita per difendere Garibaldi e liberare l’Italia.
  • Invisibile come il pitone paziente come il leopardo
    L’istinto è la voce dell’anima: previene, suggerisce e protegge. Julien è a Roma uno stimato pediatra ma desidera seguire le tracce della sua famiglia da quando in tenera età è scappato dalla guerra in Congo assieme alla sorellina, nascondendosi nella stiva di un aereo diretto a Bruxelles. Raccoglie il filo d’oro che lo lega alla sua terra e con la moglie torna nel Kivu per portare aiuto ai bambini e alle donne maltrattate.
  • Beauty and the Beast
    This book was created with the intention of providing a unified work for those who love the “tale as old as time” that is Beauty and the Beast. And for curious readers and linguists who love challenges.
  • Edizione con copertina rigida
    Amazon ha selezionato FdBooks fra i pochi autorizzati a partecipare a un progetto sperimentale di autopubblicazione con copertina rigida (hardcover).
  • D’amore e d’altre paure
    I poeti sconfiggono il tempo con le poesie d’amore, si separano dal dolore e dalla paura di amare cantandone i tormenti e le passioni. Le mie sono poesie spicciole perché accessibili a tutti, a chi sa amare e a chi non lo sa fare. Parole semplici, educate, lese, nate da gesti errati di mano. L’occhio che le legge non solo deve già conoscere l’amore ma deve averne accettato le illusioni. Date al cuore un occhio di riguardo.
  • Il Tempo. Concetto dai mille volti
    Quante volte ci siamo soffermati a guardare il tempo con rimpianto, senza considerarlo un vero compagno di vita pronto a indicarci un’esistenza migliore. Il tempo è limitato e va vissuto alla continua ricerca di se stessi, senza imitare nessun altro. Essere ciò che si è: la più bella e difficile avventura che la vita fornisce e che troppe volte escludiamo per trasformarci in ciò che gli altri vogliono.
  • Ti amerò a prescindere
    Francesco è un giovane napoletano senza un lavoro stabile e con tante insicurezze su se stesso e sul proprio futuro; desidera emanciparsi dai genitori, che vorrebbero proteggerlo ma sono per lui causa di nuove ansie. A Napoli si innamora di Elisa e si rende presto conto che per una relazione matura dovrà abbandonare la condizione di eterno Peter Pan. Si trasferisce a Venezia dove lavora come oss nel reparto di Oncologia. Mentre con difficoltà ritrova il rispetto per se stesso si confronta con le proprie illusioni e scopre che anche gli affetti cambiano. Una storia d’amore raccontata in modo sincero e con tanta ironia. Un romanzo che con semplicità ci parla del senso della vita.
  • Più badili meno tastiere
    Una comunicazione sempre più virtuale e un modo di lavorare sempre più digitale e automatizzato ci hanno privati di contatti umani fondamentali: l’Autore rivendica con forza il diritto di tornare a una società in cui le relazioni umane autentiche e il lavoro manuale possano assumere il giusto valore. L’alternativa è: «meno strumenti digitali tra le mani» a favore di maggiori contatti e più concretezza, per ricucire lo strappo con la natura causato da una esagerata tecnologia, giustificata a qualunque prezzo.
  • Allo zero Cielo
    Le vicende narrate si svolgono al piccolo borgo di Roccacima dove vive Giacinto Giglio, persona buona e timorata. Ma il paese non è più lo stesso; fino a ieri tutti gli sembravano cittadini retti e corretti, rispettosi del prossimo e dei doveri religiosi. Ma adesso avendo scoperto i loro osceni, disonesti e vili retroscena non ha nemmeno il coraggio di guardarli in faccia.
  • Il Cantico degli Angeli
    Dopo aver letto questo libro nulla sarà come prima. Vi ritroverete in molti eventi qui descritti, darete un senso differente a ciò che vi accade e saprete destreggiarvi fra gli intoppi dell’esistenza. Sono una donna di scienza, una biologa, e nonostante le resistenze della mia parte razionale e analitica sono approdata al channeling, grazie al quale ho potuto sintonizzarmi con l’Energia divina insita in me e in ogni essere vivente e direttamente collegata con il Tutto.
  • Eira di Mirerava
    Ho sempre creduto di sapere chi sono, almeno fino al giorno in cui strani sogni e gli occhi ambrati di Lucas hanno fatto vacillare ogni mia convinzione. Sono Ashley Jenkins, una ragazza all’ultimo anno di liceo che sogna il college e una vita fuori da Baerney. Il destino ha bussato alla mia porta per ricordarmi che io sono Eira, legittima sovrana della lontana terra di Mirerava. Ma è impossibile, le cose non possono stare così. Non so più a cosa credere ormai.
  • I fantasmi non invecchiano
    Durante un viaggio in Francia Valeria incontra in un castello il fantasma di Noir de Castelbouc, che la coinvolge in una drammatica vicenda accaduta ottocento anni prima. Ritornata a Milano trova una città immersa in un futuro senza memoria e dominata da una potente tecnologia di controllo collettivo. Spinta ai margini della società e in cerca della sua famiglia, Valeria è costretta a fare i conti con i segreti delle sue origini. Un intrigante viaggio tra passato e futuro che suggerisce al lettore come tornare al presente.
  • 100 alimenti 10 e lode
    Il cibo è quanto di più intimo possiamo immaginare. Con la giusta consapevolezza alimentare possiamo aspirare a una vita migliore, nel pieno rispetto delle tradizioni e della nostra identità. Questo libro è un breviario di facile consultazione per scoprire 100 alimenti dalle grandi virtù
  • Il Codice del Drago
    Un gelido inverno al monastero. Un musico ha trovato un antico codice che forse non avrebbe dovuto leggere e Dana e l’Abate dovranno combattere ancora le Forze oscure, che scatenano misteriosi eventi anche nella lontana Valle di Maiden.
  • Legami nocivi
    Gli incontri non sono coincidenze, e ogni scelta dipende da traumi ed esperienze vissute. Perché dopo aver preso una decisione sbagliata non torniamo sui nostri passi? Forse per orgoglio, o perché siamo sia vittime che carnefici.
  • Blu di Chartres
    Il tenente della Wehrmacht Edler von Daniels giunge a Bratislava senza immaginare che non sarà la guerra, scatenata dalla Germania, a sconvolgere la sua esistenza. Il suo senso del dovere verrà messo a dura prova dall’incontro con Jari Nyberg, il nuovo console di Svezia, un giovane che non accetta di essere costretto nelle rigide regole del protocollo e della diplomazia, scatenando timori ed incertezze in chi lo circonda.
  • NEMESI
    Ciascuno porta dentro di sé un mistero da scoprire. Questa è la lezione che dovranno imparare Derek e Vanessa, loro malgrado protagonisti di una storia antichissima cominciata all’alba dei tempi nel misterioso Egitto.
  • Il comodino metaforico
    Virgilio, mercante del legno sapiosessuale, rievoca la storia d’amore con Ornella, architetto in crisi. Affrontando con passione temi filosofici e utilizzando il linguaggio come gioco, suggerisce al lettore l’importanza di cogliere i doni che la vita offre e la bellezza di abbandonarsi all’emozione di un momento rendendolo infinito all’interno dei suoi stessi confini.
  • Osservare l’invisibile
    Il bisogno di estirpare un qualcosa di profondo che non permette di respirare, di sentirsi finalmente liberi in una realtà che impedisce di vivere la nostra reale natura. Inabissarsi, e da lì scrutarsi. Qui e solo qui viaggio. Sensazioni vissute che tracciano parole dal gusto intatto, per descrivere le mie emozioni. Troppe volte scordiamo la bellezza di cui siamo custodi. Spero il lettore ritrovi in queste pagine anche un po’ di se stesso.
  • La Mericana
    Un secolo di storia, un secolo di vita vissuta da Ginevra, nata negli Stati Uniti da emigranti veneti tornati in Italia a Mantova negli anni Venti. La grande emigrazione, la famiglia patriarcale e la tragica Seconda guerra mondiale. Ma anche la vita nei campi, scandita dal ritmo delle stagioni e dalle tradizioni contadine. L’Autrice, con lo sguardo della bimba di allora, ci offre il ricordo di un passato, un’identità, che ancora ci appartiene pienamente.
  • Calabria
    Curioso di scoprire le proprie radici, Roberto decide di partire alla volta della Calabria. Racconta il suo viaggio con lo sguardo originale di chi non conosceva, e forse neppure immaginava, la complessità culturale e naturale della sua terra d’origine. Il volume, ricco di note e riferimenti bibliografici, si snoda in cinque itinerari – 123 paesi – percorsi dal viaggiatore e conduce il lettore tra i castelli, le chiese, gli intricati vicoli, i parchi naturali e le spiagge di una Regione ricca di storia.
  • Viaggio in Texas
    Ha trent’anni, è in crisi e da tempo desidera mettere piede negli Stati Uniti. Basta una telefonata di vecchi amici di una band folk-bluegrass e parte per il Texas. Houston, Austin, Dallas, il confine con il Messico, San Angelo, Amarillo, il Canyon di Palo Duro e l’insperata Route 66 sono le tappe di quest’avventura. La musica popolare americana accompagna il furgone sgangherato lungo una linea d’asfalto che attraversa l’immensità del deserto. Ci si innamora di questa terra, in cui il fascino dei cowboy si lega alla tragica realtà delle minoranze. Ci si innamora, infine, dell’idea stessa del viaggio.
  • Lo specchio della paura
    Silvia non si ama. è invece innamorata del marito, che si impegna a soddisfare in ogni modo. Lui però da tempo la percuote e la umilia, la tradisce. Quando scompare da casa nessuno sa dove possa essersi nascosta. Pochi indizi sono d’aiuto al commissario Garrone per risolvere il mistero. Forse il gatto, Milk, potrebbe aiutarla. Un romanzo dalla vasta gamma di colori: dal nero degli incubi al rosa di un sogno d’amore spezzato, fino al giallo della scomparsa. Un prisma che riflette e trasfigura la realtà in una realtà ancora più sconvolgente.
  • L’ingrediente essenziale
    Emma è una ragazza che antepone la testa al cuore. Cresciuta con la madre e la nonna, sempre in compagnia delle amiche Momo e Marta, alla ricerca dell’uomo giusto. Dopo tanti fallimenti amorosi decide di scrivere una sorta di decalogo per proteggere le donne dall’amore non corrisposto. Cercherà di superare i ricordi che ancora la legano a Federico, ma le cose si complicheranno quando troverà i profondi occhi scuri di un uomo misterioso. Un viaggio sentimentale tra passato e presente alla ricerca di risposte, dove l’amore è l’ingrediente essenziale che dà sapore alle cose e ci arricchisce.
  • Follie da interni
    Seconda raccolta di poesie e aforismi in cui Sada, con provocatorio sarcasmo, tratta la follia come preziosa alleata per contrastare la depressione.
  • Un viaggio lungo una vita
    Uno spaccato sui misteri della vita, racchiuso in alcuni racconti a volte sconvolgenti. Storie originali che si intrecciano con punti oscuri e riflessioni che prendono spunto a volte dall’esperienza dell’Autrice, altre dalla sua fertile fantasia. Ogni atto, ogni gesto, è inesorabilmente soggetto alla Giustizia Divina. Il lettore intraprende questo viaggio con il bagaglio delle proprie conoscenze, ma arriverà al termine della lettura con nuovi spunti, come la certezza che nulla è scontato.
  • Una piccola porzione di cielo
    Si può donare un cuore spezzato? Sono Sophia, commediografa, ero molto giovane quando ho cresciuto la mia prima figlia; poi Daniel mi ha dato la famiglia che avevo sempre desiderato e una seconda figlia. Ma non tutto dura in eterno e anche gli amori più speciali, qualche volta, giungono al termine. La vita fa regali inattesi che non apprezziamo a causa del nostro passato che ci plasma, ci blocca. Ho assaporato il gusto delle sconfitte e quello delle gioie gratuite e semplici. Ho perdonato gli errori commessi e ho imparato a non vivere in funzione di nessuno al di fuori di me stessa e delle mie figlie. Questa è la mia storia, la mia rinascita. È la scoperta di come ho trovato la mia piccola porzione di cielo. Ciascuno ne possiede una.
  • Il mostro che ho nella testa
    Un grande buio offusca la mia mente: il “mostro” ti chiamo io, distorci la realtà, con mille artigli laceri ogni certezza e mi costringi alla lotta tra il reale e l’artefatto. Il mio corpo sotto l’effetto dei farmaci si deforma e non si capisce se vivi solo nella mia testa, perché lo specchio ti mostra anche da fuori. Questa è la mia malattia, la depressione, la solitudine, il buio. Da qui riparto perché ho pensato spesso di poter fare il viaggio da sola e ogni volta invece facevi capolino da un ricordo, da un odore o più semplicemente passavi e mi salutavi illudendomi di aver abbandonato la mia mente. Invece no: ero io che ti tenevo per mano.
  • Al margine del suo mondo
    Ci si perde nei propri sogni? L’inespugnabile labirinto onirico di un ragazzo si profila lentamente fra momenti di vita quotidiana, silenzi e fragili incomprensioni. I volti delle persone amate sfumano come coperti da un velo. Un viaggio nella solitudine e nella difficoltà del tutto attuale di allacciare rapporti con l’altro. Più che una storia, un dialogo con se stessi in cui non si fanno altro che domande e nessuna risposta.
  • Un tuffo nel profondo
    Il bisogno di estirpare un qualcosa di profondo che non permette di respirare, di sentirsi finalmente liberi in una realtà che impedisce di vivere la nostra reale natura. Inabissarsi, e da lì scrutarsi. Qui e solo qui viaggio. Sensazioni vissute che tracciano parole dal gusto intatto, per descrivere le mie emozioni. Troppe volte scordiamo la bellezza di cui siamo custodi. Spero il lettore ritrovi in queste pagine anche un po’ di se stesso.
  • Bambino ma non troppo
    Un ricordo dolce e delicato, una storia vista con gli occhi di un bambino che non ha mai voluto crescere, un’esperienza di vita indimenticabile e forse proprio per questo ancora ricca di ricordi e dettagli. Gli amori, la musica, l’arte e le esperienze dell’adolescenza. Un bimbo in un luna park, eccitato da tutte le luci, alla scoperta e innamorato dalla vita, cosa farà da grande?
  • Il cielo che sento
    La memoria del cuore è un tiranno malvagio. Questa raccolta è il percorso di uno spirito libero che mette al centro del suo universo il cuore e adegua i pensieri e le azioni unicamente all’amore, rifugiandosi negli arcobaleni e nel vento quando la realtà rende impotenti. Unisce poesia e prosa di chi ha scoperto con gioia che la solitudine non è una punizione: in fondo, accanto è un posto per pochi.
  • La teoria del moltiplicatore
    Sette giorni per svelare un mistero, per trovare Francesca che sembra stata inghiottita dalla nebbia del lago. Perché Giorgio si preoccupa tanto? Che rapporti ci sono fra l’Accademia di Anatomia e l’antico cenacolo dei Resurrezionisti? E se ci fosse un modo legale per far perdere le tracce di qualcuno? Per questo ha deciso di farsi aiutare da Sebastiano, il Segamorti. Un thriller che svela il sistema per cui resti umani vengono scomposti e venduti da organizzazioni criminali e che disseziona con cura i più gelidi sentimenti dell’animo umano.
  • Seo Meo Peo
    Questo libro è un documento pratico. Ci accompagna in Internet ponendo a un passo dall’interlocutore i particolari, come li vedono gli addetti ai lavori. Risponde a domande utili: bisogna credere nell’e-commerce? E ancora, nel dettaglio: come si scrive un buon testo con la Search Engine Optimization? Cos’è e come si applica la Web Diligence? Pochi elementi semplici e il gioco è fatto: grazie a una penna ironica e leggermente dissacrante la rete si dispiega sotto i nostri occhi e tocca a noi trarne profitto.
  • Un concerto nell’altro mondo
    Chi può dire con assoluta certezza che la vita non sia un sogno e che nei sogni non viviamo invece la realtà? Franco, suonatore di trombone nella banda del paese, vive questa ipotesi bizzarra catapultato, a seguito di un infarto, in esperienze particolari, semiserie e a volte paradossali, veicolate dalla musica. Il tutto sul filo dell’ironia, su cui camminano sempre in equilibrio l’amore umano e l’amore universale.
  • L’Ampolla del Diavolo
    Il male è dietro l’angolo e le persone più care sono le più pericolose. Il demone Alex è venduto dal padre a Satana, mentre i suoi amici sono offerti in sacrificio nella cripta di un santuario dove una setta di monaci prega l’Oscurità, si disseta di sangue umano e tiene in ostaggio l’amata Marian. Assieme al detective Canningher e al vecchio studioso Dixon, Alex deve contrastare l’odio e distruggere per sempre la setta.
  • La donna vista attraverso la lente dell’uomo
    Quando vedete una donna che si interessa a voi, diffidate! Detterà lei le regole del gioco, non saprete resistere al suo fascino. È un dato di fatto la sua superiorità. Questo scritto porta consapevolezza all’uomo consentendogli di ridurre il potere predatorio della donna.
  • Se apri gli occhi
    Giuliana sogna di sposare Erik Preston, cantante dei Missing in the dark. Conduce una vita monotona, stretta fra la famiglia e un fidanzato arrogante, ma uno strano sogno e un po’ di follia la conducono a Londra dal grande amore della sua vita. Non sarà facile per lei conquistare un uomo dal cuore distrutto, che non si fida più di nessuno e che è l’idolo di milioni di fan.
  • I geyser dell’anima
    Riflessioni intense, spesso sofferte, e segmenti di ricordi tramutati in racconti di vita vissuta tra infanzia, adolescenza, giovinezza. Le immagini contenute e i loro vivaci colori celebrano la gioia per l’Universo e la vita, completandone il senso.
  • Il Dedalo di Vauban
    Marco Bosio, solo e non più nel fiore degli anni, riceve l’incarico di portare un carico di vino in Francia, ma il navigatore impazzisce e il mezzo finisce fuori strada. Da quel momento Marco entra in un dedalo circolare, dove il tempo inflessibile corre in una inquietante giostra d’avvenimenti. S’accorge di essere un pezzo sacrificabile della scacchiera, in un mondo che non immaginava nemmeno esistesse. Il finale di partita non sarà del tutto positivo.
  • Saziare la bulimia
    La bulimia è un parassita che condiziona l’intera esistenza. Nel 2002 sono entrata in un Centro per la cura dei disturbi alimentari, questo è il diario delle mie esperienze. Qui racconto in che modo, per guarire da questa malattia, mi son dovuta mettere in discussione, sempre, per capire chi sono realmente.
  • Ho messo in valigia un tubino taglia 44
    Ho sempre sostenuto che non si finisce mai di imparare. Sono sempre alla ricerca. Per un periodo della mia vita non mi piacevo, era dura ammetterlo: ero obesa. Non mi piaceva chi ero diventata, il ruolo avevo nella mia vita e in quella degli altri.
  • Luci di Versi
    In questo testo di poesia c’è l’omaggio alla bellezza della verità, testimoniata dall’accostamento tra immagini e parole, sublimata dalla luce dell’anima. Tutto armonicamente si snoda tra notturni e silenzi, petali e lacrime, vicinanze impalpabili e tangibili lontananze, papaveri rossi e cieli chiarissimi, cattedrali ascensionali e corolle querule di sole, crepuscoli e orizzonti dell’anima.
  • Racconti brevi
    Quattro racconti che chiunque troverà avvincenti. Il ragazzino distratto avrà storie brevi e dritte al punto. L’adulto ci vedrà sotto un messaggio a cui pensare. L’anziano riconoscerà molta umanità dietro formichine e zombie. Quattro vicende apparentemente straordinarie vissute da personaggi incredibili, ma in fin dei conti ordinari. Un’umanità raccontata in stile ironico e illustrata in modo divertente dall’Autrice.
  • La bolla di Yahya
    Continenti diversi, pelli diverse: una bianca, un quasi cinquantenne con i pensieri complicati e la vita densa di viaggi, relazioni, scelte e cambiamenti; l’altra nera, un ragazzo poco più che ventenne con i pensieri semplici, quasi lineari, e la vita costruita sulla propria pelle, facendosi largo con fierezza.
  • Il coccodrillo annoiato
    Cosa succede nella jungla? Inseguimenti, esplosioni ed epiche battaglie? Una storia piena di sorprese e situazioni assurde, in cui il protagonista non brilla certo per iniziativa!
  • La libertà del mare
    Per casualità Chiara incontra Tiziano che, ferito dalla sorte, ha scelto di vivere sulla sua barca a vela. Questo rapporto le sarà di sostegno per affrontare il marito violento, la figlia che non la sa comprendere e i pressanti problemi economici. Sul cammino che dovrà affrontare incontrerà amici, colleghi e occasioni da non perdere; ma sarà indagando se stessa e osservando il porto e la gente di mare dalla pensione di Gianni e Anella che potrà misurare quanto è vasta la libertà del mare.
  • Tutto di te
    Marzia ha un lavoro che ama, vive in una bella casa eppure non è felice. Le manca qualcuno con cui condividere una vita apparentemente perfetta. Una sera d’inverno a Napoli incontra Nina, una donna forte che lotta ogni giorno per uscire dall’incubo di un ex marito violento. Nessuna delle due ama raccontarsi, ma dovranno affidarsi completamente l’una all’altra per affrontare la paura di innamorarsi. Una straordinaria storia d’amore che fa riflettere e forse aiuta a trovare il coraggio di essere se stessi, senza nascondersi o sentirsi sbagliati.
  • Il piano inferiore
    Immersi in una candida Washington imbiancata dalla neve, i due giovani impareranno che non sempre è facile amarsi e accettarlo, può far paura. Ma sotto la neve e alla vigilia del magico Natale, tutto può essere possibile!
  • Parole dal vento
    Pensieri e parole per dare emozioni, sensazioni di tutti dettate dal cuore, quelle cose che non sempre si riesce a dire, scritte con semplicità, luoghi magici dove perdersi ancora.
  • Il canto silenzioso dell’acqua
    A Solemalia un assassino si aggira in città. Un noto penalista viene trovato cadavere e l’indagine è affidata alla commissaria Valentina Derossi, donna forte e fragile insieme, detective razionale ma anche intuitiva. Dovrà ricorrere a moderne tecnologie e strumenti di un lontano passato, come la lettura dei tarocchi o l’interpretazione dei sogni.
  • Malachite
    Il Congo ha paesaggi mozzafiato, una natura incontaminata e un sottosuolo ricchissimo di minerali. Ambito dalle più grandi potenze mondiali, è però ridotto oggi a un cumulo di macerie. Con Malachite l’Autrice propone un’autobiografia intrecciata all’analisi storica dei processi per i quali gli Stati occidentali si sono impadroniti di interi Paesi come il Congo e tutt’ora depredano l’Africa delle ricchezze, facendo ricorso a violenze feroci e usando le rivalità e l’odio delle etnie fino al genocidio, causando l’emigrazione di migliaia di persone. Testimonia inoltre le atrocità subite dagli autoctoni. Perché il genocidio feroce tra etnie rivali? Cosa sta succedendo?
  • Amélie
    Francia 1760. Amélie Chevalier, aristocratica francese, parte per l’odiata Inghilterra. Lì, al matrimonio di sua cugina, conosce il ricco e misterioso Fenton e Wilson, uomo attraente e dai modi garbati ma con un oscuro passato. Mesi dopo, per sfuggire a delle minacce, sfida i pregiudizi e accetta di vivere nella dimora di Fenton e della sua famiglia. L’amore e la passione prevarranno sulle consuetudini sociali? Per Amélie la felicita è ancora lontana.
  • Rimani luce nell’umiltà
    Ossessioni, fantasie, rimpianti lasciano la natura espressa dalla poesia, poiché è ignota la strada che conduce alla chiarità dell’esistenza. Si rimane intrappolati nella periferia dei sentimenti. Confortante è il rapporto con la natura, che è sentita come una scena perfetta, come sogno di un labirinto percorribile.
  • L’Abate di ghiaccio
    In questa nuova avventura Dana di Blackwood deve salvare da un malvagio usurpatore l’abate Arslan, il cui legittimo potere potrà essere ristabilito grazie a un misterioso sigillo. Per trovarlo, Dana e i suoi compagni seguiranno gli indizi nascosti all’interno del monastero e nella loro stessa memoria, e non mancheranno interventi magici e sovrannaturali.
  • Guido Calogero
    Questo saggio illustra il pensiero di Guido Calogero rispetto ad altre correnti, soprattutto l’attualismo di Giovanni Gentile e lo storicismo di Benedetto Croce. È un’esposizione dal carattere didattico, con un linguaggio discorsivo che molto s’ispira alla chiarezza e alla lucidità degli scritti del Pensatore, e che intende contribuire a diffondere notevolmente lo studio del grande esponente del moralismo assoluto.
  • Pooh. La leggenda (1966-2016)
    Questo libro raccoglie informazioni su tutti gli album pubblicati, molte curiosità sul gruppo e propone di percorrere la storia dei Pooh assieme alla più recente storia del nostro Paese; con aneddoti, immagini e fonti inedite.
  • Dipingendo Maria
    Quando Roberto giunge alla pensione di Gianni e Anella ha da poco perduto la giovane moglie e il figlio che portava in grembo. Trascorre ore seduto su una panchina a guardare il mare, depresso, desiderando di sparire tra le onde. Incontra per casualità Maria, che risveglia in lui l’antica passione per la pittura. Dipingendo il volto della giovane troverà la forza di ricominciare a vivere e affrontare con coraggio l’amaro destino che ancora lo attende.
  • Guerriero di cartone
    Il Guerriero ti guarda mentre dormi, ma al risveglio non potrai dargli il bacio del buongiorno. Per il semplice motivo che lui… non esiste.
  • Sono libera
    Dopo il matrimonio con un uomo duro e senza amore, le emozioni trattenute e nascoste per decenni finalmente deflagrano in una nuova consapevolezza: per ogni sconfitta ricevuta, la protagonista scopre di essere sempre più forte. Questo libro è il diario di una donna che prende in mano la propria vita per un viaggio a volte doloroso, ma in cui ogni difficoltà fa emergere un pezzetto della propria anima.
  • Dormire in una casa che non c’è
    Giulia vive un’emozionante storia di amore, ma non le mancano esperienze inquietanti e inspiegabili: una casa scomparsa, la morte misteriosa del fratello di Gianni, un bimbo abbandonato nei giardini pubblici. In questo surreale romanzo d’esordio accadono elementi soprannaturali e oscuri fatti di cronaca che infittiscono il mistero. Come ha potuto Giulia trovare riparo in una casa che non c’è?
  • L’Amuleto e il Druido
    Quando la Conoscenza si trasforma in un Dio della morte, è in grado di distruggere la mente umana e mandarla nel limbo. In un oggetto di bella fattura e apparentemente privo di magia si annida un oscuro signore, padrone di tutto il sapere; chi lo detiene è capace di grandi cose, può diventare padrone dell’universo. L’amuleto è conteso da un demone, che vuole possederlo per ridurre in schiavitù l’intera razza degli uomini. Riuscirà il giovane druido Heron, assieme al maestro Godric, a unire le forze del Bene e difendere la Terra dalla distruzione?
  • A casa mia
    Gustosa raccolta di premiati racconti di pura fantasia e altri di tipo autobiografico. L’Autrice ci ospita nel suo ambiente, una casa le cui stanze sono intime narrazioni di oggi e di ieri, nostrane ed esotiche al tempo stesso. Sono storie curate, originali e di una preziosa sensibilità, da sorseggiare con lentezza.
  • Marzia
    Marzia è una ragazza bisognosa d’amore, non ha famiglia, solo una nonna che vive lontano. Arriva alla pensione con tanti dubbi da risolvere, per riflettere sul rapporto con Aldo e prendere una decisione sul suo futuro. Il desiderio di serenità familiare l’ha indotta ad aggrapparsi a un sogno, senza vedere la realtà. Ha accettato tutto dal suo uomo, ogni pretesa, persino gli sfoghi d’ira violenta. A causa di Aldo dovrà affrontare situazioni rischiose e si troverà coinvolta loschi traffici. Sostenuta dall’amica, dal titolare dell’ufficio e da un premuroso avvocato conosciuto in spiaggia, cercherà di guardare al futuro con fiducia e serenità.
  • Nessuno sente la resa
    Questa raccolta è stata scritta attraverso il riflesso della quotidianità: vicende della vita che si alternano pronunciando e sfumando le emozioni. Uno stile che oscilla tra immaginario e ordinario, avvolto dallo sconforto quotidiano; un po’ decadente, variegato, pessimistico.
  • Sotto un cielo pieno di stelle
    Sandy vive a New York ed è assunta dal ricco broker Phil, affascinante e allergico a ogni tipo di legame sentimentale. Tra lui e Sandy è antipatia a prima vista, ma grazie a una serie di fortunate coincidenze i due si avvicinano l’uno all’altra. L’attrazione tra loro è inevitabile e dà vita a un sentimento forte e profondo che la famiglia Miller, attenta all’etichetta e al prestigio sociale, tenterà in tutti i modi di ostacolare.
  • Le verità non dette
    Carla ed Elena hanno sempre condiviso tutto, ma il destino le conduce per strade differenti. Quando Elena perde il padre Carla le chiede di raggiungerla a Vienna, dove vive nel lusso. Le due amiche si ritrovano, ma per una misteriosa ragione conoscono duri litigi e tradimenti. Solo con il tempo, nel silenzio della sua stanza, Elena riuscirà a capire le vere intenzioni della sua più cara amica.
  • Faccia di Luna
    Quando a trent’anni la vita le lancia l’ennesima sfida, arriva in soccorso la scrittura, da sempre sua fervida alleata. In Faccia di Luna l’Autrice traduce in parole il proprio mondo interiore, che racconta per la prima volta grazie alla spinta di un evento significativo: la scoperta di un cancro.
  • Danza del piacere assetato
    Raccolta antologica dei componimenti di Sada, collezionati in questa pubblicazione d’esordio. Cosa sarebbe la bugiarda vita senza una raffinata ipocrisia?
  • Le cose sospese
    Ossessioni, fantasie, rimpianti lasciano le cose sospese poiché è ignota la strada che conduce alla chiarità dell’esistenza. Si rimane intrappolati nella periferia dei sentimenti. Confortante è il rapporto con la natura, che è sentita come una scena perfetta, come sogno di un labirinto percorribile.
  • La storia infinita del Pianeta Sassoro
    Con questo progetto di prevenzione si vuole evitare che il bambino maturi nel tempo angosce, ansie e paure che se non considerate ed elaborate potrebbero causare l’insorgenza di problematiche psicologiche.

3 pensieri su “Auto da fé – collana editoriale di autopubblicazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *