Prevendita del libro

Come organizzare la prevendita di un libro con FdBooks

Bene, stai per pubblicare il tuo libro! Scegli in base alle tue esigenze la data di pubblicazione: prima di quel giorno ti servirà il tempo per raccogliere le prevendite.

Datti almeno un paio di settimane prima della pubblicazione, così avrai tempo di comunicare la notizia a chi ti segue. Si possono raccogliere prevendite sia per l’edizione cartacea che per l’edizione digitale.

Ottenere delle copie del libro da vendere direttamente

Consigliamo ai nostri Autori, prima della pubblicazione, di raccogliere in una lista un elenco di contatti che si dichiarano intenzionati all’acquisto di copie. I lettori che sottoscrivono la prevendita del libro per esempio possono ottenere:

  1. Copia cartacea scontata (lo sconto lo decide l’Autore: di solito dal 5% al 40%).
  2. Copia cartacea con dedica (qui una simpatica lista di possibili dediche).
  3. Copia cartacea con sconto e dedica.

L’Autore FdBooks può acquistare anche solo 50 copie a un prezzo molto conveniente; in caso di ristampa ha diritto a uno sconto di almeno il 20% sul nostro servizio stampa e ulteriori sconti per le stampe successive. Significa che vendendo poche copie si possono recuperare con facilità i costi di stampa.

Bastano una ventina di prevendite per poter affrontare senza difficoltà economiche la stampa del libro. Vendendo 50 copie si guadagnano di norma alcune centinaia di euro, che l’Autore può reinvestire nella promozione del libro (qui come vendere direttamente la propria opera).

Prevendita di un libro: come raccogliere le adesioni

Il metodo più semplice è raccogliere una lista di indirizzi mail di contatti interessati al libro e comunicare loro prima della pubblicazione la possibilità di partecipare alla prevendita. Possono essere utili anche liste WhatsApp o in generale qualsiasi modo per raccogliere sottoscrizioni.

Inoltre FdBooks può creare per te una pagina Facebook dove radunare i tuoi lettori: comunica loro che possono acquistare il libro a un prezzo scontato e con dedica. Raccogli le prevendite: è anche un modo per avere un contatto diretto con chi ti segue. Puoi poi spedire le copie a meno di 2,00 euro con il piego di libri e farti pagare come preferisci.

Mettiamo a disposizione dell’Autore la possibilità di disporre della prevendita anche dell’edizione in formato digitale. Sul formato digitale il margine del profitto dell’Autore è ridotto, ma resta una possibilità in più per distribuire e vendere la propria opera.

Dopo la pubblicazione del libro

La tua opera sarà presto in vendita, tu non restare fermo aspettando che qualcuno la noti nell’oceano delle novità editoriali: il libro venderà solo se farai promozione. Hai pubblicato il tuo libro con FdBooks in edizione digitale e cartacea, hai quindi un’edizione cartacea in vendita su Amazon: i tuoi lettori possono acquistarla e riceverla entro tre giorni (un giorno con Amazon Prime).

Bene, la tua edizione cartacea è ora ordinabile in tutto il mondo su Amazon.
Ecco qualche domanda che è giusto porsi:

Come può ottenere il libro chi non sa o non vuole pagare mediante Amazon?

  • Chi non è abituato a utilizzare Amazon può chiedere direttamente all’Autore una copia cartacea scontata e con dedica.

In quale modo raggiungere le librerie fisiche?

  • Porta 2-3 copie in una libreria indipendente: il libraio si terrà il 30% del prezzo di copertina, lasciandoti il resto come ricavo. Consigliamo una sola libreria per ogni città di riferimento. Qui abbiamo scritto un post per chi desidera una copia della propria opera in ogni libreria italiana.

Alcune librerie fisiche possono ordinare il libro direttamente: dipende però dal libraio e non da FdBooks. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito il catalogo è ordinabile da ogni libreria fisica; in Italia invece dipende dalla disponibilità del singolo libraio.


Articoli correlati

Edizione con copertina rigida

Edizione con copertina rigida
Edizione con copertina rigida FdBooks
Questa è l’edizione con copertina rigida di “Alice attraverso lo specchio“, in vendita qui su Amazon.

Amazon ha selezionato FdBooks fra i pochi autorizzati a partecipare a un progetto sperimentale di autopubblicazione per un’edizione con copertina cartonata (hardcover).

Edizione con copertina rigida. Significa che gli Autori Auto da fé possono richiedere che la propria opera sia disponibile alla vendita in edizione cartacea anche con copertina cartonata.

Un’edizione fornita di copertina spessa e cartonata garantisce una maggior protezione al volume e al contempo dà all’opera una maggiore consistenza, accrescendone il valore.

Questa edizione si differenzia dall’edizione cartacea con copertina flessibile, ovvero il tipo di copertina più comunemente utilizzata in editoria. Si tratta di un cartoncino (di solito 300 gr. oppure 250 gr., monolucido) stampato a colori su uno solo o entrambi i lati.

La nuova copertina rigida in cartonato è disponibile per tutte le opere nel catalogo Auto da fé.
Il servizio ha un costo di 60,00 euro + 4% INPS.

L’offerta Auto da fé prevede la pubblicazione gratuita in due edizioni:

  • Edizione digitale
  • Edizione cartacea con copertina flessibile

Su richiesta dell’Autore realizziamo inoltre:

  • Edizione cartacea con copertina cartonata(60,00 euro + 4% INPS)
  • Edizione cartacea stampata in tipografia e vendibile direttamente (a un prezzo molto conveniente)

Articoli correlati

Cinque consigli per promuovere il tuo libro

Questo articolo è stato tradotto e redatto in seguito alla lettura del post di Disha Dinesh su http://www.theindependentpublishingmagazine.com/.

Cinque consigli per promuovere il tuo libro.

Ci sono alcuni strumenti che un Autore può utilizzare per promuovere la propria opera, senza spendere denaro, curando semplicemente la comunicazione. Si tratta in primo luogo di individuare un messaggio.

Qual è il tuo messaggio?

In generale, si tratta in primo luogo di individuare un messaggio.

Esprimere un BRAND significa stabilire un’identità per il tuo libro, oltre che per il tuo pubblico ruolo di scrittore.
IDENTITA’ vuol dire impiegare una comunicazione uniforme, identificare un tipo di linguaggio, un tipo di immagini, un modo di interagire. Ed essere coerenti.
Se il tuo messaggio sarà chiaro, per il lettore sarà più semplice seguirti.


E ora, i cinque consigli che ho promesso:

Cinque consigli per promuovere il tuo libro

1. Utilizza una buona grafica

Utilizza una buona grafica per la tua pagina Facebook, FdBooks te ne fornisce una gratuitamente. Ricorda che sono due gli elementi principali: la foto profilo e il rettangolo di copertina.

  1. La foto profilo è importante che contenga la tua foto e non quella del tuo libro: le persone si connettono con le persone.
  2. La copertina (il rettangolo in alto) esprime le tue novità. Tienila dunque aggiornata, deve comunicare ciò che in questo periodo vuoi comunicare. Può essere utile aggiornarla o cambiarla ogni tanto: ogni volta che lo farai i tuoi lettori ne avranno notizia sul loro diario.

Per curare la grafica della foto profilo e del rettangolo di copertina in modo facile e intuitivo ti consiglio di utilizzare Canva.

2. Pubblica contenuti originali

Condividi come se non ci fosse un domani!! In questo modo la tua pagina sarà sempre aggiornata e i tuoi lettori sapranno quali sono i tuoi interessi. Condividi per la maggior parte dei tuoi post.

Tuttavia ogni tanto (una volta a settimana) conviene pubblicare post originali, scritti da te. Anche in questo caso fai attenzione a essere coerente con l’identità che hai scelto, adotta un linguaggio uniforme. Se hai pubblicato un romanzo che parla di serial killer non perdere l’occasione di tenere aggiornati i tuoi lettori sui serial killer storici e attuali!!

3. Invita i tuoi amici a seguire la pagina

Cinque consigli per promuovere il tuo libro. Invita i tuoi contatti dalla tua pagina Facebook.
Invita i tuoi contatti dalla tua pagina Facebook.

Non smettere mai di invitare i tuoi amici su Facebook (vecchi e nuovi) a cliccare “Mi piace” alla tua pagina. Se necessario scrivi loro, esortali e chiedigli di invitare i loro contatti.

4. Partecipa alla conversazioni che trattano i tuoi temi

Partecipa alle discussioni sulle varie pagine o sui gruppi di discussione, fuori e dentro Facebook. Puoi farlo con il tuo profilo privato ma ti consiglio di utilizzare il profilo della pagina. Trattando i temi già presenti nella tua opera, avrai occasione di parlare del tuo libro.
Con lo stesso spirito puoi se vuoi rispondere alle domande su siti come Yahoo answer, Quora o simili.
Ogni Autore FdBooks ha il proprio libro presente e già profilato su Goodreads, il socialnetwork dei libri più diffuso al mondo. Ti consiglio di cominciare a utilizzare Goodreads come fosse il tuo nuovo Facebook dei libri. Lì trovi lettori forti e dialoghi edificanti su vari generi letterari.

5. Trova un contesto al tuo libro

Ricorda il messaggio che vuoi comunicare, l’identità che hai individuato per la tua opera. Date queste premesse, prova a concepire un contesto coerente nel quale collocare il tuo messaggio e coinvolgi così i tuoi lettori.
Riprendo l’esempio dell’Autore che ha scritto un romanzo di serial killer. Potrebbe per esempio sfidare i propri lettori concependo un delitto perfetto o esortando i lettori a fare altrettanto, per poi capire come trovare il colpevole. Oppure potrebbe chiedere ai propri lettori di inviare una foto della loro silhouette sull’asfalto. Il vincitore potrebbe ricevere in premio una copia cartacea del libro.

Cinque consigli per promuovere il tuo libro



Articoli correlati

Vendere libri per posta

Se sei in possesso di copie in edizione cartacea del tuo libro puoi realizzare nuove vendite organizzando presentazioni oppure puoi vendere libri per posta distribuendo l’opera tramite Poste Italiane, con piego di libri.

Se stai pensando come vendere più copie del tuo libro non scordare che anzitutto è necessaria una buona promozione.

Vendere libri per posta tramite Poste Italiane

Buste per piego di libri
Buste per piego di libri

Per spedire una copia del tuo libro tramite Poste Italiane è sufficiente acquistare un plico adatto, inserire il libro e (questo è un mio consiglio) una bella lettera di accompagnamento. Chiaramente è possibile inserire più copie, se necessario. In ogni caso si tratta di una spedizione leggera, massimo 5Kg.

Chiuso il plico, basterà scrivere in superficie: PIEGO DI LIBRI e recarsi alle Poste per la spedizione. Il costo è di 1,28 euro. Puoi spedire anche più copie, fino a 5Kg, il prezzo in questo caso sale a 3,95 euro.

Se hai acquistato le copie dell’edizione cartacea del tuo libro tramite gli sconti FdBooks hai ottenuto la tua copia a un prezzo molto basso, quindi potrai scegliere se far pagare le spese di spedizione e se applicare alla vendita uno sconto di tua discrezione.

L’invio diretto tramite posta consente di stabilire con il lettore un rapporto più diretto, dà la possibilità per esempio di inserire una dedica, o dei gadget.

Per esperienza debbo aggiungere che si tratta di un sistema pratico ed economico. Ma probabilmente non è il più rapido né il più sicuro: per questo c’è la spedizione raccomandata, più onerosa.

Mi è già capitato che il plico impiegasse a volta anche due settimane prima di essere consegnato (soprattutto per le isole), raramente che una copia venisse perduta nel tragitto. Ma per quanto mi riguarda la spedizione con piego di libri non ha quasi mai avuto problemi.

Qui di seguito il video tutorial di un ragazzo che mostra come spedire fumetti tramite il piego di libri di Poste Italiane (grazie Alice Scelfo).


Articoli correlati

Promo Pack segnalibri e cartoline

Promo Pack segnalibri e cartoline. FdBooks su richiesta dell’Autore stampa e spedisce un Promo Pack che contiene segnalibri o cartoline. Il servizio stampa ha un costo fisso di 60,00 euro (+4% INPS); ogni gadget ha un costo unitario di circa 0,12 euro. Il nostro servizio stampa ha inoltre un’ottima offerta sulla stampa tipografica del libro.

Per esempio:

  • La stampa di n. 200 cartoline costa circa 18,00 euro + spedizione (+ 22% IVA). Il costo di stampa può variare un poco nel tempo, si parte da un preventivo ufficiale della tipografia.
  • Il servizio stampa costa 60,00 euro (+4% INPS).

Segnalibri e cartoline

Promo Pack, segnalibri e cartoline. Stampa una cartolina in tipografia servizio stampa retro
Promo Pack, segnalibri e cartoline. Stampa una cartolina in tipografia servizio stampa front
Promo Pack, segnalibri e cartoline. Stampa un segnalibro in tipografia servizio stampa

Promo Pack, segnalibri e cartoline


Articoli correlati

Cinque strumenti di promozione a disposizione dell’Autore

Strumenti di promozione. La promozione di un’opera dipende anzitutto dalla natura dell’opera stessa; in ogni caso sarebbe azzardato un qualsiasi piano promozionale di tipo generico: l’Autore è consapevole che ogni pubblicazione ha un pubblico specifico e un ben determinato messaggio da diffondere. Di questo e di altro l’Autore che intende promuovere la propria opera discute con FdBooks per avere qualche utile consiglio.

Cinque semplici strumenti di promozione dell’opera pubblicata

In questo post tratteremo alcuni semplici strumenti di promozione a disposizione dell’Autore per diffondere e promuovere la propria opera. Inizialmente il nostro supporto per la promozione era fornito in modo del tutto gratuito, purtroppo l’esperienza ci ha mostrato che molti Autori che ricevono un servizio gratuito reputano tale servizio di scarso valore, o nullo. Quindi abbiamo scelto di assistere i nostri Autori fornendo loro degli efficaci strumenti di promozione al prezzo simbolico di 60,00 euro (+4% INPS). La promozione editoriale è compito dell’Autore, ma chi pubblica nella collana Auto da fé ha a disposizione tutto il supporto di FdBooks in ognuno dei seguenti passaggi:


1. Invio di mail, fra i migliori strumenti di promozione

Lo strumento riconosciuto come il più efficace in assoluto è sempre stato ed è tutt’ora la mail, sottoforma di neswletter o di semplice comunicazione. L’Autore redige una lista di contatti mail che ritiene possano essere interessati a essere informati della pubblicazione dell’opera e FdBooks si cura di impaginare una mail completa ed esauriente in grado di attirare lettori alla pagina del libro. Riceve subito un rapporto statistico dettagliato dei contatti che hanno ricevuto la comunicazione per sapere chi ha aperto la mail, quando, i click generati, chi si è mostrato particolarmente interessato… In questo modo l’Autore può capire meglio il proprio pubblico e pensare a strategie sempre più efficaci.


2. Utilizzo dei social

Utilizzare un socialnetwork può sembrare semplice, e lo è… saperlo sfruttare al meglio è un poco più complesso ma in ogni caso fondamentale per una minima promozione dell’opera. FdBooks offre come servizio utilissimo la creazione di una pagina Facebook dedicata all’opera (sfruttala al meglio!!). La parte più semplice è creare un profilo adatto; la parte più difficoltosa è aggiornarlo periodicamente (almeno tre volte a settimana). L’Autore gode del pieno supporto di FdBooks in caso dovesse incontrare difficoltà, siamo disponibili a fornire ogni informazione.


3. Iscriversi a concorsi letterari

Non tutti i concorsi vanno bene per ogni opera pubblicata; inoltre è opportuno distinguere i concorsi più interessanti da quelli organizzati senza alcuna finalità culturale (purtroppo non sono pochi). Anche in questo caso l’Autore trova in FdBooks grande disponibilità per individuare i concorsi migliori ai quali partecipare. È poi assai utile seguire il dibattito culturale sulle riviste letterarie, che invitiamo a seguire.


4. Ottenere recensioni

Può sembrare un impegno difficile da assolvere, eppure un primo obiettivo potrebbe essere la redazione di un paio di recensioni al mese (il minimo sindacale!!) a romanzi di altri autori emergenti, per essere a propria volta contraccambiati con la stessa moneta. Si possono incontrare facilmente altri autori sui socialnetwork e soprattutto… si fanno conoscenze spesso molto interessanti. Chiaramente si auspicano recensioni attendibili e veritiere: la caratura dell’Autore dipende a nostro parere anzitutto dalla sua onestà intellettuale. Si tratta peraltro di una buona pratica per l’Autore stesso, un utile esercizio di scrittura e di analisi. FdBooks è in grado di individuare in base alla natura dell’opera i migliori siti e pagine social di riferimento per una buona promozione.


5. Organizzare minimo due-tre presentazioni all’anno

Un anno è molto lungo… è un obiettivo verosimile!! FdBooks certamente supporterà l’Autore sia con consigli utili per organizzare la presentazione sia per diffondere la comunicazione dell’evento a un vasto pubblico. La presentazione in pubblico dell’opera è un momento bellissimo, forse il più interessante per l’Autore… dunque è assolutamente da realizzare. Proprio perché crediamo molto in questo grandioso esordio dell’Autore la nostra offerta prevede un prezzo assai conveniente per l’acquisto delle copie da vendere alle presentazioni o per posta, nonché altri strumenti utili alla presentazione.

Altri strumenti di promozione. Mappa interattiva delle presentazioni di libri FdBooks

Ecco la mappa interattiva delle presentazioni dei libri realizzati con FdBooks e proposti al pubblico. Questi esempi possono essere d’aiuto agli Autori che desiderano presentare le proprie opere e stanno cercando luoghi, idee, contatti… Ogni presentazione ha un link all’evento.


Strumenti di promozione del libro offerti da FdBooks

Strumenti gratuiti di promozione offerti da FdBooks

Sempre e comunque FdBooks resterà al fianco dell’Autore offrendo strumenti di promozione, anche gratuiti, nonché consigli e suggerimenti. Siamo consapevoli che i migliori frutti nascono dal dialogo con l’Autore. Per esempio sulla partecipazione a concorsi letterari, su come organizzare le presentazioni, promuovere l’opera sui socialnetwork etc.

Inizialmente il nostro supporto per la promozione era fornito in modo del tutto gratuito, purtroppo l’esperienza ci ha mostrato che molti Autori che ricevono un servizio gratuito reputano tale servizio di scarso valore, o nullo. Quindi abbiamo scelto di assistere i nostri Autori fornendo loro degli efficaci strumenti di promozione al prezzo simbolico di 60,00 euro (+4% INPS).

Non lasciamo l’Autore a se stesso: forniamo alcuni primi utilissimi strumenti.

FdBooks per promuovere le opere pubblicate offre alcuni strumenti di promozione:

  • Assistenza nelle operazioni di prevendita dell’edizione cartacea e digitale, prima della pubblicazione.
  • Invio di una comunicazione promozionale a una lista di contatti fornita dall’Autore. Lo strumento riconosciuto come il più efficace in assoluto è sempre stato ed è tutt’ora la mail, sottoforma di neswletter o di semplice comunicazione. L’Autore redige una lista di contatti mail che ritiene possano essere interessati a essere informati della pubblicazione dell’opera e FdBooks si cura di impaginare una mail completa ed esauriente in grado di attirare lettori alla pagina del libro. Riceve subito un rapporto statistico dettagliato dei contatti che hanno ricevuto la comunicazione per sapere chi ha aperto la mail, quando, i click generati, chi si è mostrato particolarmente interessato… In questo modo l’Autore può capire meglio il proprio pubblico e pensare a strategie sempre più efficaci.
  • Creazione di comunicazioni mirate tramite mail ed eventi Facebook in caso di presentazioni e partecipazioni dell’Autore a eventi pubblici.
  • Creazione di una pagina autore Facebook già impostata e ottimizzata con contenuti e grafiche relativi all’opera pubblicata. Ogni Autore amministra la propria pagina e può chiedere consigli in qualsiasi momento. Affianchiamo l’Autore per le prime due settimane supportando la diffusione della sua pubblicazione.

In aggiunta offriamo ulteriori servizi molto convenienti:

  • Nel caso di una presentazione al pubblico della pubblicazione, FdBooks offre un servizio stampa che permette di stampare l’opera a un costo molto basso. Su richiesta, il servizio è incluso, possiamo realizzare una locandina per l’evento.
  • Inoltre impaginiamo su richiesta una locandina per promuovere l’opera oppure un segnalibro o una cartolina dedicati (Promo Pack).

Ulteriori strumenti offerti gratuitamente per la promozione della propria opera:

  • Anteprima digitale dell’opera in formato PDF, da sfogliare e condividere per una prima pratica ed elegante lettura della pubblicazione.
  • Prima e quarta di copertina in alta definizione.
  • Grafiche e rendering del libro utili per la promozione.
  • Grafica per un’eventuale pagina o profilo Facebook.
  • Ricerca delle keywords profittevoli per la migliore indicizzazione dell’opera sui mercati editoriali.




Articoli correlati

Promozione della propria opera autopubblicata

Promozione della propria opera autopubblicata

La promozione della propria opera autopubblicata, sia un romanzo o un saggio, è la parte più più difficile ma allo stesso tempo più appassionante di tutta l’esperienza editoriale di un Autore. Il libro normalmente comincia a vivere ed essere letto nei giorni successivi alla pubblicazione. Di lì a circa due-tre anni si potrà fare un primo bilancio del successo dell’opera.

Durante questo periodo l’opera va promossa, in tutti i modi possibili. I percorsi da intraprendere sono davvero molti. E soprattutto non sono gli stessi per tutti i libri: ogni pubblicazione ha un suo pubblico di riferimento e parla un preciso linguaggio.

Le vie possibili da percorrere sono davvero molte, e ci riserviamo di approfondire questi modi di promozione editoriale nei prossimi articoli. Da questa premessa nasce la collaborazione dell’Autore con FdBooks. La promozione editoriale di un’opera è una faccenda maledettamente seria e va trattata con cura. Moltissimi editori garantiscono la promozione di un’opera ma infine si occupano solo di distribuirla (nei casi migliori!!). Una buona promozione richiede molto impegno e ore di lavoro.

Non esiste una bacchetta magica: l’Autore deve credere nella propria opera!

L’offerta di autopubblicazione in Auto da fé è totalmente gratuita (ecco perché). Proponiamo inoltre alcuni primi strumenti di promozione, ma non esiste alcuna bacchetta magica. I risultati arrivano solo con l’impegno dell’Autore, che deve credere nella propria opera.

Sembrerà retorico, ma è un valore ideale. Siamo convinti che la collaborazione fruttuosa tra FdBooks e l’Autore possa portare frutti di maggior valore del semplice ricavo economico, che pure è giusto considerare. Siamo disposti a rinunciare a una parte del nostro ricavo e a cederla all’Autore in termini di royalties molto convenienti e altri servizi. Così facendo riusciamo a coinvolgere maggiormente l’Autore nella promozione della propria opera.

Qui di seguito alcuni strumenti offerti da FdBooks e altri a disposizione dell’Autore per la promozione della propria opera autopubblicata



Vendere il proprio libro

Facile vendere il proprio libro: il catalogo FdBooks è su Amazon e in tutti gli altri book store

Può capitare che un Autore desideri vendere il proprio libro direttamente (non tramite FdBooks), magari organizzando presentazioni oppure lasciando in conto vendita poche copie presso delle librerie di fiducia. Per poterlo fare segue questa procedura:

  1. Compila una lista di prevendite, qui spieghiamo come.
  2. Ordina con una mail a FdBooks il quantitativo di copie che desidera ricevere. Può farlo pagando ciascuna copia a un prezzo molto conveniente + spese di spedizione.
  3. Riceve tramite corriere le copie ordinate.
  4. Vende direttamente alle presentazioni o tramite posta le copie in proprio possesso.

Le copie stampate in tipografia e recapitate non recano alcun codice ISBN in quanto non è necessario per legge: è però assai utile nei casi di grandi tirature.

FdBooks realizzerà gratuitamente la locandina dell’evento!


Qui di seguito alcuni strumenti offerti gratuitamente da FdBooks e altri a disposizione dell’Autore.



Cosa deve fare l’Autore

Consigliamo all’Autore di rilasciare una ricevuta per ogni copia venduta: sia per le vendite in libreria, sia per le vendite alle presentazioni. Tale ricevuta consiste in un foglio in duplice copia, il secondo foglio è autoricalcante. Si trova facilmente il blocchetto in cartoleria.

Questo è il modello di ricevuta da utilizzare per le vendite dirette. Ve ne sono molti disponibili.

L’Autore può chiedere a una libreria di fiducia di vendere alcune copie della propria opera contrattando una percentuale per il libraio e una per sé. Normalmente il libraio si riserva circa il 30% del prezzo di copertina, quindi l’Autore guadagna fino al 20% sul prezzo di copertina di ogni copia venduta (approfittando del nostro servizio di stampa).

Mappa interattiva delle presentazioni di libri FdBooks per vendere il proprio libro

Ecco la mappa interattiva delle presentazioni dei libri realizzati con FdBooks e proposti al pubblico. Questi esempi possono essere d’aiuto agli Autori che desiderano presentare le proprie opere e stanno cercando luoghi, idee, contatti… Ogni presentazione ha un link all’evento.


Articoli correlati

Servizio di stampa e acquisto copie

I libri della collana Auto da fé sono pubblicati in edizione cartacea e digitale, e sono acquistabili in ogni Paese del mondo. È possibile stampare copie su richiesta dell’Autore: c’è un’ottima offerta per il servizio di stampa e l’acquisto di copie per la vendita diretta. Tale offerta spetta esclusivamente all’Autore.

Servizio di stampa e acquisto copie dalla tipografia

Al costo di un euro a pagina + 4% INPS

L’Autore paga la stampa tipografica e il nostro servizio stampa.
La stampa dell’opera ha una tiratura minima di 50 copie.
La ristampa dell’opera ha uno sconto del 20% sul nostro servizio stampa.
Lo sconto aumenta con il numero di ristampe.

  • Stampa tipografica: stampa del libro in una tipografia italiana, con materiale di qualità, con tecnologia digitale.
  • Servizio stampa: impaginazione del libro per la stampa tipografica e gestione del flusso di produzione in assistenza all’Autore.

Per esempio stampare un libro di 120 pagine in formato 13 x 20 cm, in 50 copie, costa all’Autore: 2,00 euro a copia (+ 22% IVA) + 120,00 euro (+ 4% INPS). Il costo totale, tasse incluse è di 246,80 (4,94 euro a copia).
La ristampa ha una tiratura minima di 30 copie e uno sconto sul servizio stampa del 20%, quindi per 30 copie il costo totale, tasse incluse, è di 202,32 euro (6,74 euro a copia)*.

*Ogni preventivo è personalizzato, per le sole pagine con immagini il prezzo è 2 euro.

I costi della spedizione con corriere espresso sono a carico dell’Autore ed esclusi dall’offerta. In generale, qui sono descritte le tariffe FdBooks.

Meno di 30 copie, senza servizio stampa

Direttamente da Amazon

La spedizione della merce ha un costo variabile in base al numero di copie ordinate, avviene con corriere ed è a carico dell’Autore.

Le copie vendute su Amazon sono incluse nel computo delle vendite, quindi all’Autore sarà restituito in termini di royalties il 15% della somma pagata.


Il servizio di stampa e l'acquisto copie permettono all'Autore di vendere direttamente l'opera.
Presentare in pubblico la propria opera

Questa offerta di servizio di stampa e acquisto copie consente all’Autore di vendere le proprie copie (direttamente o in libreria) ricavando un proprio margine di guadagno. Se infatti l’autore vuole chiedere a una libreria di fiducia di vendere alcune copie della propria opera può contrattare una percentuale per il libraio e una per sé. Normalmente il libraio si riserva circa il 30% del prezzo di copertina.

Le copie recapitate, a differenza di quelle vendute su Amazon, non recano alcun codice ISBN poiché la presenza di tale codice non è necessario per legge. Infatti il codice univoco è assai utile alla gestione di magazzino delle librerie per le grandi tirature.



Articoli correlati