Leggi l’anteprima in formato PDF

Luigi Pirandello

Suo marito

Con una nota di Antonio Gramsci

Edizione cartacea
Edizione digitale


La verità:
uno specchio
che per sé non vede,
e in cui ciascuno mira sé stesso,
com’egli però si crede,
qual’egli s’immagina che sia.

Quando Luigi Pirandello (1867–1936), Premio Nobel per la Letteratura nel 1934,  pubblicò nel 1911 presso l’editore fiorentino Quattrini il romanzo Suo marito non pochi sospettarono che l’autore si riferisse al futuro Premio Nobel Grazia Deledda: al tempo era noto il ruolo del marito della scrittrice sarda,  funzionario ministeriale, come imprenditore artistico della moglie.

In appendice a questa edizione è pubblicata una nota di Antonio Gramsci, critico teatrale d’eccezione per la redazione torinese del giornale «Avanti!», dal titolo Il teatro di Pirandello, pubblicata postuma da Einaudi nel 1950 nella raccolta Quaderni del carcere, nel volume Letteratura e vita nazionale.

Questa edizione digitale inoltre include Note e Capitoli interattivi, Notizie recenti sull’autore e sul libro e un link per connettersi alla comunità di Goodreads e condividere domande e opinioni.

[Altre informazioni su Luigi Pirandello]


Articoli correlati