Cinque errori comuni nel self-publishing. Ho avuto l’opportunità di lavorare sia per l’editoria tradizionale sia con un servizio di self-publishing e, potrà sorprendere, ma purtroppo ci si scontra spesso con una tragica scarsità di competenze lavorando con alcuni Editori (nient’affatto piccoli) e invece si possono trovare ottime perle preparando la pubblicazione di un libro autoprodotto.
Certo, non è una regola… ci sono case editrici di buona competenza e cura e pessimi manoscritti di Autori che desiderano pubblicare a tutti i costi (anche se è gratis). Ne abbiamo parlato in questo post.
L’Editore che non fa editing, promozione, distribuzione etc. del proprio catalogo è certamente un pessimo professionista; l’Autore che si autopubblica invece non ha esperienza editoriale, spesso non conosce le dinamiche del self-publishing e si limita alla sola pubblicazione di un manoscritto che ritiene degno, senza fare più ampie considerazioni.
Questa serie di post, che prende e rielabora i contenuti da quest’altro post, illustra cinque preziosi consigli per l’autore che intende autopubblicarsi.
FdBooks si arricchisce di una nuova collana (esordienti e non) per consentire a tutti di pubblicare il proprio manoscritto.
Non è editoria tradizionale, piuttosto un artigianato digitale. Un’ottima opportunità per ogni scrittore che voglia farsi conoscere ma non abbia i mezzi per muovere i primi passi: senza alcun costo viene impaginato il manoscritto in formato cartaceo e digitale e distribuita l’opera in tutto il mondo, assieme al catalogo FdBooks. Offriamo royalties superiori rispetto all’editoria tradizionale.
Domande frequenti per pubblicare un libro con FdBooks
Quanto costa pubblicare il proprio romanzo?
Se il manoscritto non presenta refusi pubblicare un libro è gratuito: abbiamo in catalogo Autori che hanno pubblicato gratuitamente; altri che hanno richiesto una revisione del manoscritto.
Perché affidarsi a FdBooks se posso autopubblicare il mio libro su Amazon?
FdBooks ti supporta prima e dopo la pubblicazione e ti aiuta a introdurre sul mercato un’edizione professionale e ben curata, sia digitale che cartacea. Abbiamo competenza, esperienza e soprattutto puoi dialogare con noi facilmente sul libro: rispondiamo al telefono, alle mail, su WhatsApp… Offriamo insomma un dialogo, un rapporto umano. A differenza di altre iniziative di self-publishingconosciamo molto bene i nostri Autori, con cui spesso nasce una sincera amicizia.
Ti diamo consigli e ti aiutiamo nella promozione (più di quanto faccia normalmente una casa editrice tradizionale e certamente più di Amazon)
Il tuo libro sarà venduto non solo su Amazon, anche sui principali negozi nazionali e internazionali
Perché l’Autore dovrebbe pubblicare un libro con FdBooks anziché scegliere un editore tradizionale?
Perché l’editore tradizionale:
spesso pubblica a pagamento
non promuove quasi mai l’opera
concede all’Autore royalties bassissime
vende solo in Italia
spesso non consegna un rapporto puntuale sulle vendite e soprattutto non sempre paga le royalties (purtroppo!)
spesso chiede all’Autore di acquistare alcune centinaia di copie del libro
FdBooks invece vende in tutto il mondo, non pretende da contratto alcun acquisto di copie, garantisce royalties più convenienti dell’editoria tradizionale, informa quotidianamente l’Autore delle vendite con un rapporto chiaro e paga le royalties puntualmente ogni semestre.
Inoltre l’offerta prevede correzione bozze ed editing gratuiti per le prime 4 cartelle editoriali (7.000 caratteri circa): nessun editore consegna gratuitamente una prova di revisione prima di firmare il contratto; noi svolgiamo questo servizio come prova di fiducia nei confronti dell’Autore.
A chi appartengono i diritti di pubblicazione dell’opera?
I diritti restano all’Autore, che può in qualsiasi momento pubblicare con altri editori il proprio manoscritto. Pubblicando con una casa editrice invece si cedono i diritti commerciali all’Editore.
In che formati sarà disponibile il libro?
Puoi pubblicare il tuo libro in quattro possibili formati:
cartaceo (rilegato in brossura)
digitale (formato .mobi; corretto e validato da standard internazionali).
La proposta Auto da fé prevede anche una correzione bozze ed editing del manoscritto?
Gratuitamente, solo per le prime 4 cartelle. Si garantisce una impaginazione professionale dell’opera e si aiuta con cura l’Autore a pubblicare il proprio manoscritto ma per l’intera opera la correzione bozze e l’editing perché siano seri e fatti bene vanno giustamente retribuiti: su richiesta e a pagamento è possibile revisionare con attenzione l’intero manoscritto per un prezzo molto conveniente. Se l’Autore desidera, può comunque pubblicare la propria opera rivedendo il proprio manoscritto in autonomia (clicca qui per maggiore informazioni).
Dove si può acquistare l’opera pubblicata?
Ovunque nel mondo, tramite Amazon e altri book-store.
La casa editrice tradizionale di norma offre una distribuzione nazionale, tuttavia spesso non dispone di sufficienti copie per raggiungere tutte le librerie del Paese e capita che i libro risulti nei fatti non disponibile nelle librerie.
Con FdBooks la stampa dell’edizione cartacea in print-on-demand consente una distribuzione capillare che raggiunge ogni lettore del Paese in massimo 3 giorni.
Disclaimer: ogni Autore vorrebbe essere presente in tutte le librerie, per molti mesi: questo non è possibile, nemmeno per le firme più illustri. La casa editrice tradizionale di norma dà ai titoli migliori un tempo di permanenza in libreria di massimo un mese, poi distribuisce il libro solo su richiesta del libraio.
FdBooks si occuperà della promozione del libro?
La promozione dell’opera è esclusa da questa offerta. Ma non temere, ti daremo una mano con consigli e strumenti gratuiti!!
La collana Auto da fé è intesa come un primo passo editoriale che consente all’Autore di poter disporre del proprio libro evitando i costi dell’editoria tradizionale. Si cercano autori che credano fortemente nella propria opera. Se vorranno seguire i pochi semplici consigli che riceveranno riusciranno a promuovere molto bene il proprio libro e otterranno una grande gratificazione, oltre alla possibilità di un ritorno economico.
A chi spettano i proventi delle vendite dell’opera?
All’Autore (30% per l’edizione digitale e 15% per l’edizione cartacea), e in parte a FdBooks (qui i dettagli). L’impaginazione e la vendita in tutto il mondo del libro in formato cartaceo e digitale sono a titolo assolutamente gratuito.
Come avviene il pagamento delle royalties?
L’Autore firma un regolare contratto editoriale, riceve un rapporto quotidiano sulle vendite del proprio libro e un pagamento semestrale delle proprie royaltiescon bonifico bancario.
Chi decide il prezzo dell’opera?
Il prezzo dell’opera è concordato assieme all’Autore, si parte da un prezzo minimo in base al numero di pagine (qui i dettagli).
L’Autore deve pagare un proprio codice ISBN?
No. L’Autore riceverà gratuitamente un proprio codice ISBN per l’edizione cartacea e un codice ASIN per l’edizione digitale, entrambi per la vendita sui canali di distribuzione Amazon.
L’Autore ha un prezzo privilegiato per l’acquisto della propria opera?
Certo. Pubblicare in tutto il mondo l’edizione cartacea del proprio libro non ha alcun costo, ma se l’Autore vuole può acquistare delle copie cartacee stampandole in tipografia con il nostro servizio stampa. Si tratta di un costo assai inferiore rispetto a quelli praticati dalle case editrici tradizionali: questa scelta permette all’Autore di vendere il proprio libro organizzando presentazioni, o per posta.
È possibile gestire il prezzo della propria opera facendo sconti, omaggi e altre promozioni temporali?
Offriamo all’Autore la possibilità di proporre la propria opera a un prezzo scontato una sola volta, per quattro giorni. In ogni caso affianchiamo l’Autore nella fase di promozione.
È obbligatorio il deposito legale della propria opera?
No. Le pubblicazioni infatti sono formalmente prodotte negli Stati Uniti con codice ISBN statunitense, dunque il deposito legale dell’opera non è necessario. Qui maggiori informazioni sul deposito legale.