FdBooks

FdBooks
Skip to content
  • Home
  • Catalogo FdBooks
    • Fiori di loto. Non scordare le tue origini
    • p-mondi. Mondi dove accade p
    • Auto da fé – collana editoriale di autopubblicazione
    • Nuovi graffiti. Tratti in salvo
    • ABW. Author’s Best Works
  • Autori FdBooks
  • Autopubblicazione
    • Il percorso di pubblicazione
    • Promozione della propria opera autopubblicata
      • Cinque strumenti di promozione a disposizione dell’Autore
      • Strumenti di promozione del libro offerti da FdBooks
  • Il Criticone
    • Eventi culturali
    • Riviste letterarie
  • Invia il tuo manoscritto
  • Tariffe
  • Chi sono

Tag: catalogo libri pubblicati

Posted on Dicembre 25, 2018Gennaio 1, 2023 by FdB

Auguri da FdBooks 2018

In questi giorni di Feste, in FdBooks l’entusiasmo è alle stelle…

Una crescente comunità di lettori e di Autori sta apprezzando il nostro lavoro, e i risultati sono davvero incredibili! Di questo mi piacerebbe parlarvi, ma lo farò solo in seguito; mi preme anzitutto descrivere il senso di ciò che è stato fatto. Tralascerò peraltro la parte del catalogo riservata alle opere classiche, che per la grande attività di quest’anno purtroppo non ha visto novità pubblicate (ma abbiamo curiose sorprese in serbo!!), concentrandomi sul lavoro editoriale sugli Autori emergenti.

Una breve considerazione.


Pitagorici celebrano il sorgere del sole di Fëdor Bronnikov, 1869.

Non solo ora – che si stampano in Italia circa 6,5 nuovi titoli al giorno e siamo sommersi dall’overload informativo – ma anche ai tempi di Platone era convinzione diffusa che la scrittura fosse un farmaco della memoria, veicolo di sapienza. Nel Fedro si nega tutto questo, poiché pare chiaro che un testo scritto non garantisce alcunché se non presuppone un atto di riflessione, consapevolezza, un approccio critico che in sostanza codifichi il messaggio. So di una recente dichiarazione di Achille Mauri, che considera le librerie una «foresta di farmaci per il lettore»… Consideriamo però quanti dei rimedi venduti in farmacia servono non a risolvere le cause di una malattia ma solo a placarne gli effetti. Ecco, un libro non basta, ci vuole molto più impegno. Capacità di compromettersi, volontà di rinnovarsi.

Una rapida sintesi dei libri pubblicati.

L’anno 2018 ci ha permesso di confrontarci con la malattia, condizione dell’animo assai adatta alla ricerca di sé. Fabiana, Onorina, Imma ci parlano non solo degli effetti fisici, ma anche di quelli psicologici e sociali che una patologia può indurre (Faccia di Luna; Ho messo in valigia…; Saziare la bulimia).
Anche riguardo le pubblicazioni di memorialistica abbiamo cercato di agire non seguendo la mera cronaca, ma perseguendo il senso di un cammino interiore (Malachite, Diario di un Vagamondo).
La stessa ricerca si è svolta in forma poetica, declinata in modi differenti seguendo il percorso personale degli Autori (Le cose sospese, Nessuno sente la resa, Rimani luce nell’umiltà, Luci di Versi).
Le ripercussioni sociali, perciò intime, delle nostre scelte sono state trattate in forma narrativa e in versi approcciandosi ai temi dell’omofobia, della discriminazione di genere, della violenza (di vario tipo) sulle donne e sul loro ruolo nella comunità che abitano (la Trilogia di Barbara Gherman, Le verità non dette, Sono libera, Guerriero di cartone, Tutto di te e in forma differente anche Il piano inferiore, La bolla di Yahya).
Con orgoglio abbiamo potuto riprendere il prezioso insegnamento di Guido Calogero, che in questa nostra ricerca è un faro nella tempesta.
Non sono certo mancate le narrazioni: d’amore (Sotto un cielo pieno di stelle, Amélie, SADA anche se in versi); misteriose (Dormire in una casa che non c’è, Il canto misterioso dell’acqua, Il Dedalo di Vauban); fantastiche (L’Amuleto e il Druido, L’Abate di ghiaccio). Anche in forma di racconti, molto efficaci (A casa mia, Racconti brevi).
Ci siamo poi avventurati in un genere per noi nuovissimo, la letteratura per l’infanzia, con i due albi a colori La storia infinita del Pianeta Sassoro e Il coccodrillo annoiato.
E un saggio appassionato e ricco di immagini sui cinquant’anni di storia dei Pooh, che ha riscosso grande successo, soprattutto in edizione cartacea.

Devo perciò ringraziarvi tutti:

chi sta leggendo questo testo; chi segue le nostre attività editoriali; certamente i nostri lettori e i nostri Autori. Non dimentico le maestranze: dai collaboratori di redazione e grafica, alle tipografie e i librai con i quali collaboriamo.

Auguro infine a ogni singolo individuo di riconoscere in un semplice gesto, una parola, un atteggiamento, il farmaco in grado di portare quella stessa salvezza che tante volte ci pare così lontana.

Qualche dato statistico sulle attività FdBooks 2018


Per quest’anno FdBooks supporta le cure che Piazza Grande offre agli emarginati, i senza fissa dimora e i più deboli della città di Bologna.

Menù

  • Home
  • Catalogo FdBooks
    • Fiori di loto. Non scordare le tue origini
    • p-mondi. Mondi dove accade p
    • Auto da fé – collana editoriale di autopubblicazione
    • Nuovi graffiti. Tratti in salvo
    • ABW. Author’s Best Works
  • Autori FdBooks
  • Autopubblicazione
    • Il percorso di pubblicazione
    • Promozione della propria opera autopubblicata
      • Cinque strumenti di promozione a disposizione dell’Autore
      • Strumenti di promozione del libro offerti da FdBooks
  • Il Criticone
    • Eventi culturali
    • Riviste letterarie
  • Invia il tuo manoscritto
  • Tariffe
  • Chi sono

Articoli recenti

  • La Vera Leila
  • Il soffitto astronomico di Casa Provenzali
  • Memorie di un programmatore
  • Sospeso tra il Paradiso e la Terra
  • Oltre l’ombra di un sogno

Tag

addams book american ballade american poems american poet american poetry anarchia anarchia libri anella antonio gramsci arthur quiller couch poems austin freeman author autopubblicare un libro autopubblicarsi Autopubblicazione barbara bortoli cristiano pedrini Errico Malatesta errori comuni errori manoscritti gramsci teatro libri anarchici libri di anarchia libri sull'anarchia novelle per un anno pirandello libri pirandello opere poesia promozione editoriale promozione libri autoprodotti pubblicare libro pubblicare self-publishing pubblicare un libro pubblicare un manoscritto racconti brevi Richard Austin Freeman romanzo d'amore salvatore daniele self-publishing consigli self publishing self publishing ebook self publishing marketing the lady of the barge ww jacobs william wymark jacobs ww jacobs ww jacobs short stories

Categorie

  • ABW. Author's Best Works (54)
  • Auto da fé (136)
  • Autopubblicazione (13)
  • Catalogo (3)
  • Chi sono (3)
  • Eventi culturali (1)
  • Fiori di loto (18)
  • FREE BOOKS (2)
  • Il Criticone (14)
  • Il percorso di pubblicazione (7)
  • Manuali pratici (3)
  • Nuovi graffiti. Tratti in salvo. (4)
  • P-mondi. Mondi dove accade p. (15)
  • Paperback Edition (1)
  • Promozione (5)
  • Riviste culturali (2)
  • Strumenti di promozione a disposizione dell'Autore (1)
  • Strumenti offerti da FdBooks (4)
  • Uncategorized (3)

Chi sono

Fabio Di Benedetto, classe 1982, mantovano a Bologna. Ho esperienza pluriennale in case editrici e un paio di lauree in Scienze internazionali e diplomatiche e in Giornalismo e cultura editoriale. Tutto quanto è meglio dettagliato sul mio profilo LinkedIn. Contattami su Facebook, Twitter e Goodreads.

Proudly powered by WordPress. Theme: Libretto by WordPress.com.