Come sono diventato l’amante perfetto

Oscar Lafonté

Come sono diventato l’amante perfetto

Edizione cartacea
Edizione digitale


Come sono diventato l’amante perfetto. Per circa tre anni il protagonista si diverte e fa divertire le proprie compagne, fino a quando raggiunge un livello di eccellenza e diventa l’amante perfetto.
Questa autobiografia vi permetterà di conoscere il miglior modo di concepire la passione e il piacere. L’amante perfetto si evolve gradualmente conoscendo nuove donne, che sperimentano insieme a lui la vivenzia dell’estasi, raggiungendo il massimo del piacere carnale, talvolta rasentando la follia.
Oscar Lafonté, da fine psicologo, sfrutta i pregi e le debolezze di entrambi i sessi: capisce cosa fa impazzire una donna e quali sono i problemi in grado di distruggere una relazione; e racconta tutto nel dettaglio.


[Biografia di Oscar Lafonté]


Copertina Come sono diventato l'amante perfetto

Come sono diventato l’amante perfetto di Oscar Lafonté

Passion

Passione: cos’è? E quanto dovrebbe essere importante in un rapporto?

La passione (dal greco pathos e dal latino patior)(propongo un’uniformità: o “dal greco pathein e dal latino patior” oppure “dal greco pathos e dal latino passionem”, propendo per quest’ultima) è un sentimento di forte intensità, di solito connotato da grande e intensa attrazione per un soggetto; assume comunque, come tutti gli stati affettivi, significati diversi secondo l’ambito in cui se ne parla.Essa è stata oggetto di studio di molti filosofi e quel sentimento basilare da cui dipende l’azione dell’uomo prende il nome di libido: proprio su quest’ultima ci concentreremo in maniera prevalente.

Mentre l’amore mantiene un rapporto solido e indistruttibile, è la passione che lo tiene vivo, entusiasmante e stimolante; è una musa insidiosa che nutre l’amore. In qualsiasi relazione l’amore è il sangue e la passione la linfa; sebbene la loro natura sia diversa, in un rapporto sono entrambi indispensabili e soprattutto complementari. La passione non lascia spazi liberi, acceca la ragione, si arricchisce manifestando emozioni nuove che nutrono l’immaginazione.

Partiamo quindi alla sua riscoperta. Alcuni smarriscono il sentiero della passione, alcuni cambiano così tante donne o uomini che alla fine per rendere interessante il sesso debbono inventarsi strane perversioni erotiche: pedofilia, scambio di coppie, feticismo, sadismo, orge di gruppo… amo definire queste persone “drogati del sesso” poiché queste depravazioni avvelenano il senso del piacere e sconvolgono la bussola della passione. Alcuni pervertiti ricercano il piacere estremo e assoluto nella violenza o nel vizio, ma niente può donare il piacere estremo quanto il vivere e diversificare la passione. La maggior parte di noi ha passione ma l’ha riposta in fondo al proprio cuore proprio come la massaia che ripone negli armadi tanti vestiti tutti impilati e in perfetto ordine e poi si ritrova a indossare sempre le stesse cose, giorno dopo giorno, divenendo vittima della routine e incapace di vivere e di donare la passione a se stessa e chi le sta accanto. Della stessa sterile malattia sono vittima gli uomini che entrano in un circolo vizioso in cui cedono al tradimento e alla ricerca smodata dei piacere fuori dal letto coniugale. Non dovremmo mai permettere che in un rapporto la passione si spenga, in quanto quello sarà l’inizio della fine…

Come sono diventato l’amante perfetto


Articoli correlati