Girolamo Liggio
Raccolta di poesie (1989-2000)
Meditazioni del parroco poeta di Corleone
Edizione cartacea
Edizione digitale
Raccolta di poesie (1989-2000) di Girolamo Liggio. Questa silloge raccoglie le meditazioni e le composizioni di monsignor Girolamo Liggio, pubblicate in tre diversi volumi dal 1989 al 2000. Versi scritti per essere trasmessi a chi crede nell’amore del prossimo e ha fede in Dio.
Il “parroco poeta” trascrive ciò che il suo animo sente, quello che un buon pastore ascolta dal suo gregge.
- In Rivoli d’Amore (1989), la prima delle tre raccolte, descrive il bisogno di ricevere affetto da chi lo circonda per continuare il cammino di pastore.
- Il secondo volume Fiori sparsi (1990)è dedicato alla madre e alle sorelle che lo hanno fatto crescere protetto dall’amore famigliare, orfano giovanissimo, ponendo le basi della sua vocazione.
- Nel terzo volume La speranza non delude (2000) si rivolge alla gloria di Dio, da cui si sente attratto giorno dopo giorno e a cui ha dedicato tutta la vita.
Completano la silloge le illustrazioni già presenti nelle edizioni originali e una sezione musicale interattiva con alcuni brani composti in occasione del decimo anniversario della scomparsa dell’Autore.
Biografia di monsignor Girolamo Liggio

Raccolta di poesie (1989-2000) di Girolamo Liggio
Introduzione alla presente edizione
L’idea di raccogliere i tre piccoli libretti di meditazioni e composizioni poetiche di monsignor Girolamo Liggio in unico volume nasce dall’avere colto, nella loro spontaneità e semplicità di stile, un tratto comune: la grande partecipazione emotiva e umana da parte dell’Autore ai vari vissuti dell’esistenza umana.
Se scandagliamo con onestà e con magnanimità nel nostro cuore, forse tutti avvertiamo l’esigenza di sperimentare il rasserenamento e l’umile sicurezza, unitamente a un po’ di calore, di comprensione, di amabile e robusta umanità. E monsignor Liggio ci riesce bene. Se dovessimo esprimere il tutto in un verso, riecheggerebbe così: «Dimmi la verità, ma aiutami a vivere con un po’ di gioia».
Rivoli d’Amore, Fiori sparsi, La speranza non delude vengono così posti tra le mani insieme – in modo sommesso, direi quasi con garbo – con l’unica pretesa di essere a disposizione nell’eventualità di chi volesse ascoltare una voce semplice e allo stesso tempo autorevole, piena di benevolenza, con un fermo e forte ancoraggio alla fede, propositiva nella speranza.
mons. Dario Roncadin