Approvazione del manoscritto

Approvazione del manoscritto

L’offerta editoriale Auto da fé permette all’Autore di autopubblicare la propria opera in modo semplice e gratuito. Con l’approvazione del manoscritto FdBooks si occupa di impaginare e pubblicare il libro in edizione cartacea e digitale. Ci occupiamo inoltre di garantire la distribuzione di entrambi i formati in tutto il mondo.

La valutazione di un testo richiede molto impegno e diverse ore di lavoro. Per questo motivo la risposta di norma avviene solo dopo alcuni giorni dalla proposta di pubblicazione (in casa editrice di solito sono circa sei mesi).

Perché il libro sia pubblicato nelle migliori condizioni FdBooks cura ogni dettaglio editoriale; in questo post si descrive il caso in cui il manoscritto ottiene l’approvazione alla pubblicazione.

Prima dell’approvazione del manoscritto: requisiti per la pubblicazione

Valutando un’opera per la pubblicazione è assai utile considerare la descrizione e la biografia consegnata dall’Autore, ma non è possibile dare un giudizio di natura editoriale sul manoscritto a prescindere dallo stato redazionale del testo. È di grande importanza che il manoscritto non presenti refusi né ripetizioni, citazioni e riferimenti sbagliati, errate concordanze verbali etc.

Analisi del testo

Perché l’Autore comprenda appieno i possibili punti di debolezza del manoscritto FdBooks offre una revisione gratuita delle prime quattro cartelle editoriali. Si tratta di una correzione bozze e di un editing del manoscritto che illustra nei dettagli all’Autore le maggiori lacune eventualmente presenti nel testo.

Revisione del manoscritto

Nel caso il manoscritto fosse da rivedere l’Autore sceglie se rivederlo tramite propri mezzi o se accettare il preventivo di FdBooks per la correzione del manoscritto, di norma molto conveniente (teniamo molto a curare la pubblicazione nella sua interezza). Sconsigliamo all’Autore di provvedere da solo alla revisione del proprio testo.

Approvazione del manoscritto

Il manoscritto rivisto e corretto è pronto per essere approvato e passare all’impaginazione degli interni.


ARTICOLI CORRELATI

Correzione bozze ed editing gratuiti

Correzione bozze ed editing gratuiti

Offriamo gratuitamente la correzione bozze e l’editing del manoscritto. Solo per le prime 4 cartelle editoriali. Una cartella editoriale consta di 1800 caratteri (spazi inclusi).

Perché sono necessari la correzione bozze e l’editing di un manoscritto

Un rischio frequente nel self-publishing è pubblicare in fretta, senza curare il testo. Sono purtroppo molti gli Autori che autopubblicano senza una buona revisione del manoscritto. In America è utilizzato il termine vanity press per indicare chi pubblica solo per godere del proprio nome sulla copertina di un libro.

In altri casi ci sono invece scrittori che ritengono in buona fede di aver scritto un testo senza refusi. Non giudicano necessarie ulteriori revisioni e solo dopo la pubblicazione mettono più volte mano al libro ogni volta che i lettori segnalano problemi di trama narrativa o di refusi.

Non ci sono alternative: se volete pubblicare un’opera degna dovrete procedere in ogni caso alla correzione bozze e all’editing del vostro manoscritto.

L’Autore può fare autonomamente la correzione bozze e l’editing del proprio manoscritto? No.

Serve sempre un revisore diverso dall’Autore. Correggere un manoscritto è un lavoro dannatamente serio e richiede competenza. Non basta per esempio essere un lettore forte o aver già pubblicato libri. Si tratta di un mestiere come un altro, e come tale va considerato.

L’offerta Auto da fé prevede una revisione gratuita delle prime quattro cartelle editoriali. Così l’Autore può comprendere al meglio le proprie maggiori difficoltà. Perché l’obiettivo comune è pubblicare il manoscritto nel migliore dei modi.

Perché correggiamo gratuitamente le prime pagine del manoscritto

Correzione bozze ed editing di un manoscritto sono servizi editoriali che richiedono esperienza e grande impegno e precisione. Consegnare quattro cartelle editoriali gratuite di un manoscritto è davvero un grosso impegno. Ma al contempo crediamo sia il nostro miglior contributo per sostenere l’Autore nella pubblicazione di un testo di qualità.

Consegniamo il nostro preventivo per correttezza, sapendo che sul mercato sono presenti diverse offerte. Proponiamo all’Autore un preventivo di solito molto conveniente, ma non è una rincorsa al prezzo più basso. Rappresenta invece per noi un modo per sostenere l’Autore nella revisione del proprio manoscritto senza che debba ricorrere a cifre insostenibili. In assenza di questa nostra disponibilità l’Autore potrebbe spendere una cifra eccessiva per la revisione del proprio testo. Oppure potrebbe scegliere di non impiegare alcuna risorsa e pubblicare un testo incorretto.

L’Autore se preferisce può rivolgersi ad altri revisori, va benissimo. Il nostro obiettivo è portare – in ogni caso – in stampa un testo senza refusi. Sia che la revisione sia affidata a noi, sia che sia affidata ad altri.

FdBooks offre un servizio di correzione bozze ed editing del manoscritto a prezzi molto convenienti, CHIEDI UN PREVENTIVO inviando il tuo manoscritto in formato Word all’indirizzo fdbgobetti@gmail.com.



Articoli correlati