Clementina Dromì
Di terra e di cielo
Edizione cartacea
Edizione digitale
Di terra e di cielo. Questa silloge offre un prezioso momento di sosta e di fuga dal tran tran quotidiano, ci porta in un mondo incantevole di leggerezza e sorrisi. Qui il dolore non scompare per magia, perché la vita è una mescolanza di giorni di pioggia e di sole, di voglia di urlare e balli improvvisati.
La sua narrazione ci avvolge in un’atmosfera unica dove la felicità è paragonata a un seme che cresce lentamente, giorno dopo giorno. Ci ricorda che essere felici non significa essere sempre perfetti o privi di preoccupazioni, ma è necessario imparare a trovare gioia e gratitudine nelle piccole cose che rendono ogni momento speciale.

Di terra e di cielo di Clementina Dromì
Prologo
Arrivata all’ultima riga
rimani sospesa
ad assaporare la storia,
prigioniera ancora
di tutte le parole
che inchiostrano le pagine.
È ritornare da un viaggio,
ripercorrere nella memoria
ogni istante,
ritrovare ogni risata
ed ogni emozione,
restare immobile
ad occhi chiusi,
la mano sulla quarta di copertina,
quasi ad assorbirne l’essenza.
Un colpo di tosse
ti riporta alla tazza ormai vuota,
alla sigaretta dimenticata nel posacenere.
Riponi il libro in mezzo agli altri,
sfiori con la mano
leggera
le rilegature e il dorso
e ti lasci catturare da altre storie.
Il divano accoglie
il corpo raggomitolato,
il camino trasforma in braci
i grossi ciocchi di legna
e la pioggia leggera sul tetto
fa da sottofondo armonico:
comincia un altro viaggio.