La casa nel vicolo

Maria Messina

La casa nel vicolo

Con una nota di Ada Negri

Edizione cartacea


Qualche sera, mentre le bambine
andavano a letto e Nicolina girava
ancora per casa, egli la chiamava.
L’abbracciava, baciandola sulla nuca con
violenza, quasi con collera, per stabilire,
ancora una volta, ch’era lui il padrone.

Maria Messina (1887-1944) elesse la sua Mistretta per poter descrivere non solo la realtà del piccolo borgo messinese e le condizioni degli umili, ma in forma inedita il rapporto di oppressione fra uomo e donna, l’assenza di una emancipazione (sociale, culturale, di genere) che la pesante marcia delle riforme statali sceglieva di relegare ai margini e dimenticare volutamente, accentandola come inevitabile.

Maria Messina è una giovanissima scrittrice delle grandi sfide, forse impossibili da vincere ma che valgono un’intera vita per essere combattute.

[Altre informazioni su Maria Messina]


Articoli correlati