Marocco. Da Tangeri a Fés e ritorno

Sfoglia l’anteprima in formato PDF

Edmondo De Amicis

Marocco

Da Tangeri a Fés e ritorno

Edizione cartacea
Edizione digitale


Questo è il libro che ha consentito a molte generazioni di lettori italiani di conoscere i paesaggi dell’Africa, le carovane nel deserto, l’Islam e i guerrieri berberi a cavallo. De Amicis tratteggia nel suo viaggio in Marocco l’identità dell’Italia postunitaria descrivendo curioso gli usi e costumi esotici di Tangeri, Fès, Meknes, Marrakech, il grande fiume Sebou etc.
La presente edizione è assai preziosa, l’unica con più di sessanta note esplicative, non presenti nell’edizione originale. Inoltre, per avvicinare Marocco al lettore contemporaneo, è stata condotta una meticolosa ricerca degli appellativi attuali dei luoghi e dei personaggi citati (De Amicis translitterò le proprie annotazioni dall’arabo).

Completa questo sforzo editoriale una ricostruzione geografica del viaggio, da Tangeri a Fès e ritorno, e un indice analitico di oltre trecento lemmi dei nomi e delle città citate.


Ricostruzione del viaggio da Tangeri a Fès e ritorno.


Questa edizione digitale interattiva include: note e capitoli interattivi; notizie sull’Autore; notizie sul libro; una interessantissima tag cloud del libro e un link per connettersi alla comunità Goodreads, chiedere informazioni e condividere commenti e opinioni.

[Altre informazioni su Edmondo De Amicis]


Articoli correlati