Osservare l’invisibile

Scarica l’anteprima in formato PDF

Barbara Bortoli

Osservare l’invisibile

Pratiche di vero cambiamento

Disegni di Massimiliano Sciuccati

Edizione cartacea
Edizione digitale


Osservare l’invisibile. Nei silenzi osservati e in quelli ascoltati ho raccolto i pensieri di chi, senza parole, ha saputo gridare la propria realtà. Ho cercato di dare una voce in mezzo a tanta indifferenza, ho appreso la sensibilità necessaria per accorgermi delle tenebre che anche gli altri hanno vissuto o stanno vivendo.
Facciamo dunque posare il vento, che soffi via gli strati di emozioni congelate per riscoprire ciò che intimamente possediamo; non temiamo cosa potremmo trovare, lasciamoci trasportare al bello della vita.

L’edizione digitale inoltre include Note e Capitoli interattivi, Notizie recenti sull’autore e sul libro e un link per connettersi alla comunità di Goodreads e condividere domande e opinioni.


Biografia di Barbara Bortoli

Copertina Osservare l'invisibile

Osservare l’invisibile di Barbara Bortoli

Gli invisibili

Credevo che il mondo da vivere fosse quello che stavo vivendo, ma sempre più scoprivo che l’ambiente che mi avvolgeva era molto diverso da quello che volevo. Avrei dovuto soffermarmi e trovare nuove persone con cui relazionarmi, per scorgere ciò che esisteva dietro a tanta indifferenza e cogliere la vera essenza del vivere.

Ascolterò, osserverò, ruberò dal vostro sguardo ogni sensazione. I vostri occhi parleranno per voi attraverso i miei, le rughe racconteranno la vostra storia, i vostri abbracci spiegheranno l’amore. Io sono qui, attenta spettatrice per non perdere tutto questo, per farmi vivere tra un’emozione e l’altra sensazioni a fior di pelle.

Capirò dai vostri gesti ciò che vorrete trasmettermi. Coglierò tanto la vostra gioia, quanto la vostra tristezza, rispettandone ogni singolo momento. Lascerò volare i miei pensieri per carpire i vostri, captando ciò che regna in voi. Innalzerò il vostro pensare per far capire a molti ciò che oggi non vedono. Non mi soffermerò alla parte più superficiale del vostro essere, ma cercherò di cavalcare ogni vostro pensiero non per domarlo, ma per mostrarlo a coloro che vorranno. Catturerò l’essenza della vostra vera natura.

Osserverò il vostro volto quando vi scorrerà una semplice lacrima perché vedrò scorrere tutta la delusione della vostra vita. Una vita di credevo, pensavo, speravo, una vita di labirinti diventati trappole per se stessi.

Anche i vostri pensieri, se pur nascosti nel punto più recondito della mente, sapranno sognare il mondo da voi abbandonato.


Articoli correlati

Un tuffo nel profondo

Scarica l’anteprima in formato PDF

Barbara Bortoli

Un tuffo nel profondo

Dipinti di Massimiliano Sciuccati

Edizione cartacea
Edizione digitale


Un tuffo nel profondo. Il bisogno di estirpare un qualcosa di profondo che non permette di respirare, di sentirsi finalmente liberi in una realtà che impedisce di vivere la nostra reale natura. Inabissarsi, e da lì scrutarsi.
Qui e solo qui viaggio. Sensazioni vissute che tracciano parole dal gusto intatto, per descrivere le mie emozioni. Troppe volte scordiamo la bellezza di cui siamo custodi. Spero il lettore ritrovi in queste pagine anche un po’ di se stesso.

L’edizione digitale inoltre include Note e Capitoli interattivi, Notizie recenti sull’autore e sul libro e un link per connettersi alla comunità di Goodreads e condividere domande e opinioni.


Biografia di Barbara Bortoli

Copertina Un tuffo nel profondo

Un tuffo nel profondo di Barbara Bortoli

Capitolo primo

Affacciarsi allo specchio della vita. Ma in fin dei conti cosa ci porta, negli anni, a definire la vita? Cominciamo dall’inizio.

Ricordi si intrecciano, si perdono in un passato fatto di mare… ancora oggi il suo profumo mi inebria. Mi ritrovo bambina, cammino lungo il muraglione che mi permette di contemplare il mare. Cammino e ascolto la sua musica, fino a vedere le sue dolci acque infrangersi sugli scogli spumeggianti.

Penso: il mare sa sempre cosa attraversa la mia mente; conosce ogni mio segreto e soprattutto la sua serenità mi colma.

Un gabbiano ora plana sulle onde e si lascia cullare come un bambino tra le braccia della madre. Pazientemente il mare lo trastulla, rallegrandolo piacevolmente.

Mare, la tua maestosità non ha limiti. Ti perdi sconfinato, come a mia volta io mi perdo in te: ti ergi immenso, impetuoso e possente.

L’odore di salsedine mi sta colmando le narici e allo stesso tempo riesco a provare un grande senso di libertà, una libertà sconfinata.

Una leggera brezza marina increspa le tue acque; proprio qui assaporo tutta la tua forza e contemplo, ancora una volta, la tua immagine.

Il cielo si fa sempre più buio, le acque cambiano inverosimilmente colore: dall’azzurro cielo al verde smeraldo dalle infinite sfumature, per rendere una visione sublime.

I miei pensieri, ora, mi portano a considerare ciò che nella vita avrei potuto realizzare e ciò che realmente ho saputo fare… dunque il cammino alla ricerca di me continua.


Articoli correlati