Non saper utilizzare i socialnetwork

L’Autore apprendista spera che per caso qualcuno nella rete lo noti.
L’Autore che ha a cuore il proprio libro è notato per causa (sua) dai propri lettori.

Ormai è chiaro che i socialnetwork non sono una perdita di tempo, ma uno strumento di lavoro… VERO?

Non saper utilizzare i socialnetwork. L’Autore che si autopubblica deve gestire alcuni (non uno!!) socialnetwork se intende diffondere la propria opera (almeno Facebook e Goodreads). Questo tipo di attività richiede alcune ore di impegno e… una sufficiente competenza, che matura in breve con l’esperienza. Non si tratta semplicemente di pubblicare uno status con il link al proprio libro: i risultati arrivano solo se a monte c’è un buon lavoro di promozione. FdBooks offre la creazione di una Pagina Facebook dedicata all’opera (sfruttala al meglio!!).

Segue un piccolo elenco di cose che potresti non saper fare con i socialnetwork, anche se li usi ormai da dieci anni: 🙂

Fare pubblicità

Promuovere il proprio libro su Facebook, per esempio, costa minimo 1 euro al giorno. Se sei disposto a spendere questa cifra puoi raggiungere un pubblico molto specifico e ottenere le desiderate vendite. Sarà necessario fare alcune prove prima di comprendere bene le dinamiche della promozione sui social, presto le cose saranno chiare! Prima di valutare di fare pubblicità a pagamento valuta però il valore delle relazioni sociali e del passaparola: richiede investire tempo, non denaro. Ed è molto più efficace.

Programmare i post

Programmare i post significa non doversi occupare quotidianamente di amministrare la pagina Facebook e di ottimizzare li proprio tempo. Inoltre consente di concepire la propria azione in un tempo prolungato, dunque di comunicare con un linguaggio coerente, gestire al meglio la propria narrazione.

Gestire contemporaneamente più socialnetwork

Esistono strumenti molto interessanti che consentono di gestire diversi social contemporaneamente, con un unico click. Consigliamo Hootsuite, ma ci sono altri programmi che svolgono lo stesso compito. Si tratta di strumenti indispensabili in quanto non solo consentono di risparmiare molte ore al computer, ma sono inoltre in grado di dare informazioni importantissime sulle statistiche degli amici o dei followers e di controllare che la pubblicazione dei contenuti sulle varie piattaforme raggiunga il più vasto pubblico possibile. Assolutamente da provare per chi non ce l’ha!

Controllare le statistiche

Conosci il tuo pubblico se hai un messaggio da lanciare, o un libro.

Queste utilissime informazioni statistiche (ogni social le mette a disposizione) sono molto importanti sia nella scelta dei contenuti da pubblicare (devono essere interessanti per quel pubblico) sia per la redazione eventualmente della prossima opera: l’Autore ha maggiori possibilità di attirare la curiosità del lettore se conosce già le sue preferenze.

Non saper utilizzare i socialnetwork


  1. Concentrarsi sui propri interessi e preferenze
  2. Evitare l’editing del manoscritto (o farlo da sé)
  3. Poca cura della confezione editoriale
  4. Non saper utilizzare i socialnetworks
  5. Non saper organizzare promozione e distribuzione