Prevendita del libro

Come organizzare la prevendita di un libro con FdBooks

Hai pubblicato il tuo libro con FdBooks in edizione digitale e cartacea ma non sai come organizzare la prevendita del tuo libro. Hai quindi un’edizione cartacea in vendita su Amazon: i tuoi lettori possono acquistarla e riceverla entro tre giorni (un giorno con Amazon Prime).

Bene, la tua edizione cartacea è ora ordinabile in tutto il mondo su Amazon.
Ecco qualche domanda che è giusto porsi:

Come può ottenere il libro chi non sa o non vuole pagare mediante Amazon?

  • Chi non è abituato a utilizzare Amazon può chiedere direttamente all’Autore una copia cartacea scontata e con dedica.

In quale modo raggiungere le librerie fisiche?

  • Porta 2-3 copie in una libreria indipendente: il libraio si terrà il 30% del prezzo di copertina, lasciandoti il resto come ricavo. Consigliamo una sola libreria per ogni città di riferimento.

Alcune librerie fisiche possono ordinare il libro direttamente: dipende però dal libraio e non da FdBooks. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito il catalogo è ordinabile da ogni libreria fisica; in Italia dipende dalla disponibilità del singolo libraio.

Ottenere delle copie del libro da vendere direttamente

L’Autore FdBooks può acquistare anche solo 50 copie a un prezzo molto conveniente; in caso di ristampa ha diritto a uno sconto di almeno il 20% sul nostro servizio stampa. Significa che vendendo poche copie si possono recuperare con facilità i costi di stampa.

Consigliamo ai nostri Autori, soprattutto nei primi giorni di pubblicazione, di raccogliere in una lista un elenco di contatti che si dichiarano intenzionati all’acquisto di copie. I lettori che sottoscrivono la prevendita del libro possono ottenere:

  1. Copia cartacea scontata (lo sconto lo decide l’Autore: di solito dal 5% al 40%).
  2. Copia cartacea con dedica (qui una simpatica lista di possibili dediche).

Bastano una decina di prevendite per poter affrontare senza difficoltà economiche la stampa del libro. Vendendo 50 copie si guadagnano di norma alcune centinaia di euro, che l’Autore può reinvestire nella promozione del libro (qui come vendere direttamente la propria opera).

Prevendita di un libro: come raccogliere le adesioni

Quindi se la tua opera in edizione cartacea è ora in vendita su Amazon non restare fermo aspettando che qualcuno la noti. FdBooks ha creato per te una pagina Facebook dove radunare i tuoi lettori: comunica loro che possono acquistare il libro a un prezzo scontato e con dedica. Raccogli le prevendite: è anche un modo per avere un contatto diretto con chi ti segue. Puoi spedire le copie a meno di 2,00 euro con il piego di libri e farti pagare come preferisci.


Articoli correlati

Promo Pack segnalibri e cartoline

Promo Pack segnalibri e cartoline. FdBooks su richiesta dell’Autore stampa e spedisce un Promo Pack che contiene segnalibri o cartoline. Il servizio stampa ha un costo fisso di 40,00 euro (+4% INPS); ogni gadget ha un costo unitario di circa 0,12 euro. Il nostro servizio stampa ha inoltre un’ottima offerta sulla stampa tipografica del libro.

Per esempio:

  • La stampa di n. 200 cartoline costa: 17,17 euro + spedizione (+ IVA).

Segnalibri e cartoline

Promo Pack, segnalibri e cartoline. Stampa una cartolina in tipografia servizio stampa retro
Promo Pack, segnalibri e cartoline. Stampa una cartolina in tipografia servizio stampa front
Promo Pack, segnalibri e cartoline. Stampa un segnalibro in tipografia servizio stampa

Promo Pack, segnalibri e cartoline


Articoli correlati

Cinque strumenti di promozione a disposizione dell’Autore

Strumenti di promozione. La promozione di un’opera dipende anzitutto dalla natura dell’opera stessa; in ogni caso sarebbe azzardato un qualsiasi piano promozionale di tipo generico: l’Autore è consapevole che ogni pubblicazione ha un pubblico specifico e un ben determinato messaggio da diffondere. Di questo e di altro l’Autore che intende promuovere la propria opera discute con FdBooks per avere qualche utile consiglio.

Cinque semplici strumenti di promozione dell’opera pubblicata

In questo post tratteremo alcuni semplici strumenti di promozione a disposizione dell’Autore per diffondere e promuovere la propria opera. La promozione editoriale è compito dell’Autore, ma chi pubblica nella collana Auto da fé ha a disposizione tutto il supporto di FdBooks in ognuno dei seguenti passaggi:


1. Invio di mail, fra i migliori strumenti di promozione

Lo strumento riconosciuto come il più efficace in assoluto è sempre stato ed è tutt’ora la mail, sottoforma di neswletter o di semplice comunicazione. L’Autore redige una lista di contatti mail che ritiene possano essere interessati a essere informati della pubblicazione dell’opera e FdBooks si cura di impaginare una mail completa ed esauriente in grado di attirare lettori alla pagina del libro. Riceve subito un rapporto statistico dettagliato dei contatti che hanno ricevuto la comunicazione per sapere chi ha aperto la mail, quando, i click generati, chi si è mostrato particolarmente interessato… In questo modo l’Autore può capire meglio il proprio pubblico e pensare a strategie sempre più efficaci.


2. Utilizzo dei social

Utilizzare un socialnetwork può sembrare semplice, e lo è… saperlo sfruttare al meglio è un poco più complesso ma in ogni caso fondamentale per una minima promozione dell’opera. FdBooks offre gratuitamente la creazione di una pagina Facebook dedicata all’opera (sfruttala al meglio!!). La parte più semplice è creare un profilo adatto; la parte più difficoltosa è aggiornarlo periodicamente (almeno tre volte a settimana). Inoltre è assai utile creare un profilo Goodreads, il socialnetwork dedicato ai libri. Ogni titolo in catalogo FdBooks ha una pagina dedicata in questo sito, il più importante al mondo per la condivisione di opinioni e domande su tantissimi libri. In ogni caso l’Autore gode del pieno supporto di FdBooks in caso dovesse incontrare difficoltà e per ogni informazione.


3. Iscriversi a concorsi letterari

Non tutti i concorsi vanno bene per ogni opera pubblicata; inoltre è opportuno distinguere i concorsi più interessanti da quelli organizzati senza alcuna finalità culturale (purtroppo non sono pochi). Anche in questo caso l’Autore trova in FdBooks grande disponibilità per individuare i concorsi migliori ai quali partecipare. È poi assai utile seguire il dibattito culturale sulle riviste letterarie, che invitiamo a seguire.


4. Ottenere recensioni

Può sembrare un impegno difficile da assolvere, eppure un primo obiettivo potrebbe essere la redazione di un paio di recensioni al mese (il minimo sindacale!!) a romanzi di altri autori emergenti, per essere a propria volta contraccambiati con la stessa moneta. Si possono incontrare facilmente altri autori sui socialnetwork e soprattutto… si fanno conoscenze spesso molto interessanti. Chiaramente si auspicano recensioni attendibili e veritiere: la caratura dell’Autore dipende a nostro parere anzitutto dalla sua onestà intellettuale. Si tratta peraltro di una buona pratica per l’Autore stesso, un utile esercizio di scrittura e di analisi. FdBooks è in grado di individuare in base alla natura dell’opera i migliori siti e pagine social di riferimento per una buona promozione.


5. Organizzare minimo due-tre presentazioni all’anno

Un anno è molto lungo… è un obiettivo verosimile!! FdBooks certamente supporterà l’Autore sia con consigli utili per organizzare la presentazione sia per diffondere la comunicazione dell’evento a un vasto pubblico. La presentazione in pubblico dell’opera è un momento bellissimo, forse il più interessante per l’Autore… dunque è assolutamente da realizzare. Proprio perché crediamo molto in questo grandioso esordio dell’Autore la nostra offerta prevede un prezzo assai conveniente per l’acquisto delle copie da vendere alle presentazioni o per posta, nonché altri strumenti utili alla presentazione.

Altri strumenti di promozione. Mappa interattiva delle presentazioni di libri FdBooks

Ecco la mappa interattiva delle presentazioni dei libri realizzati con FdBooks e proposti al pubblico. Questi esempi possono essere d’aiuto agli Autori che desiderano presentare le proprie opere e stanno cercando luoghi, idee, contatti… Ogni presentazione ha un link all’evento.


Strumenti gratuiti di promozione del libro offerti da FdBooks

Strumenti gratuiti di promozione offerti da FdBooks

Sempre e comunque FdBooks resterà al fianco dell’Autore offrendo strumenti gratuiti di promozione, nonché consigli e suggerimenti. Siamo consapevoli che i migliori frutti nascono dal dialogo con l’Autore. Per esempio sulla partecipazione a concorsi letterari, su come organizzare le presentazioni, promuovere l’opera sui socialnetwork etc.

Non lasciamo l’Autore a se stesso: forniamo, gratuitamente, alcuni primi utilissimi strumenti.

FdBooks per promuovere le opere pubblicate offre alcuni strumenti gratuiti di promozione:

  • Invio di una comunicazione promozionale a una lista di contatti fornita dall’Autore. Lo strumento riconosciuto come il più efficace in assoluto è sempre stato ed è tutt’ora la mail, sottoforma di neswletter o di semplice comunicazione. L’Autore redige una lista di contatti mail che ritiene possano essere interessati a essere informati della pubblicazione dell’opera e FdBooks si cura di impaginare una mail completa ed esauriente in grado di attirare lettori alla pagina del libro. Riceve subito un rapporto statistico dettagliato dei contatti che hanno ricevuto la comunicazione per sapere chi ha aperto la mail, quando, i click generati, chi si è mostrato particolarmente interessato… In questo modo l’Autore può capire meglio il proprio pubblico e pensare a strategie sempre più efficaci.
  • Anteprima digitale dell’opera, da sfogliare e condividere per una prima pratica ed elegante lettura della pubblicazione.
  • Creazione di comunicazioni mirate tramite mail ed eventi Facebook in caso di presentazioni e partecipazioni dell’Autore a eventi pubblici.
  • Creazione di una pagina autore Facebook già impostata e ottimizzata con contenuti e grafiche relativi all’opera pubblicata. Ogni Autore amministra la propria pagina e può chiedere consigli in qualsiasi momento.
  • Nel caso di una presentazione al pubblico della pubblicazione, FdBooks offre un servizio stampa molto conveniente. Inoltre impaginiamo su richiesta una locandina per promuovere l’incontro oppure un segnalibro o una cartolina dedicati all’opera.




Articoli correlati

Promozione della propria opera autopubblicata

Promozione della propria opera autopubblicata

La promozione della propria opera autopubblicata, sia un romanzo o un saggio, è la parte più più difficile ma allo stesso tempo più appassionante di tutta l’esperienza editoriale di un Autore. Il libro normalmente comincia a vivere ed essere letto nei giorni successivi alla pubblicazione. Di lì a circa due-tre anni si potrà fare un primo bilancio del successo dell’opera.

Durante questo periodo l’opera va promossa, in tutti i modi possibili. I percorsi da intraprendere sono davvero molti. E soprattutto non sono gli stessi per tutti i libri: ogni pubblicazione ha un suo pubblico di riferimento e parla un preciso linguaggio.

Le vie possibili da percorrere sono davvero molte, e ci riserviamo di approfondire questi modi di promozione editoriale nei prossimi articoli. Da questa premessa nasce la collaborazione dell’Autore con FdBooks. La promozione editoriale di un’opera è una faccenda maledettamente seria e va trattata con cura. Moltissimi editori garantiscono la promozione di un’opera ma infine si occupano solo di distribuirla (nei casi migliori!!). Una buona promozione richiede molto impegno e ore di lavoro.

Non esiste una bacchetta magica: l’Autore deve credere nella propria opera!

L’offerta di autopubblicazione in Auto da fé è totalmente gratuita (ecco perché). Include alcuni primi strumenti gratuiti di promozione, ma non esiste alcuna bacchetta magica. I risultati arrivano solo con l’impegno dell’Autore, che deve credere nella propria opera.

Sembrerà retorico, ma è un valore ideale. Siamo convinti che la collaborazione fruttuosa tra FdBooks e l’Autore possa portare frutti di maggior valore del semplice ricavo economico, che pure è giusto considerare. Siamo disposti a rinunciare a una parte del nostro ricavo e a cederla all’Autore in termini di royalties molto convenienti e altri servizi. Così facendo riusciamo a coinvolgere maggiormente l’Autore nella promozione della propria opera.

Qui di seguito alcuni strumenti offerti gratuitamente da FdBooks e altri a disposizione dell’Autore per la promozione della propria opera autopubblicata



Non saper organizzare promozione e distribuzione

Non saper organizzare promozione e distribuzione. Molti autori pubblicano la propria opera e son contenti così. In America la chiamano vanity press.

Altri ancora sono convinti che pubblicando mediante l’editoria tradizionale possano ottenere maggior visibilità e vendite. Non considerano che quasi nessun editore purtroppo oggi investe in promozione e distribuzione.

Di norma questo accade non per l’avidità dell’editore ma perché:

  • se il libro ha una portata locale spesso l’editore non ha sufficienti risorse nemmeno per un trafiletto sul quotidiano della provincia;
  • se il libro ha una portata nazionale l’editore si affida a un promotore editoriale.

Non saper organizzare promozione e distribuzione

Promozione editoriale

La promozione editoriale in Italia, come l’editoria del resto, è purtroppo in regime di stretto oligopolio, a scapito della biodiversità culturale della cultura italiana. In ogni caso il promotore editoriale di un editore nazionale ha in genere un mandato in esclusiva e, oltre a trattenere più del 50% del prezzo di copertina, di solito non fa un’adeguata promozione a tutte le opere in portfolio (spesso non ne ha il tempo!); talvolta capita che rinunci persino alla distribuzione dell’opera se la libreria che richiede una copia è indipendente o difficilmente raggiungibile (o peggio insolvente).

Dunque, in ogni caso, l’Autore deve promuoversi da sé.

In particolare l’autore che si autopubblica può organizzare presentazioni del proprio libro, oltre a prevedere una quota di tempo da investire per la propria opera in relazioni sociali, letture, commenti, viaggi.

Abbiamo scritto un breve articolo che approfondisce il dilemma di molti Autori esordienti: meglio pubblicare con un Editore o seguire un percorso di autopubblicaizone? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell’uno e nell’altro caso? Ecco, consigliamo la lettura di questo post.



  1. Concentrarsi sui propri interessi e preferenze
  2. Evitare l’editing del manoscritto (o farlo da sé)
  3. Poca cura della confezione editoriale
  4. Non saper utilizzare i socialnetworks
  5. Non saper organizzare promozione e distribuzione

Articoli correlati