Cinque consigli per promuovere il tuo libro

Questo articolo è stato tradotto e redatto in seguito alla lettura del post di Disha Dinesh su http://www.theindependentpublishingmagazine.com/.

Cinque consigli per promuovere il tuo libro.

Ci sono alcuni strumenti che un Autore può utilizzare per promuovere la propria opera, senza spendere denaro, curando semplicemente la comunicazione. Si tratta in primo luogo di individuare un messaggio.

Qual è il tuo messaggio?

In generale, si tratta in primo luogo di individuare un messaggio.

Esprimere un BRAND significa stabilire un’identità per il tuo libro, oltre che per il tuo pubblico ruolo di scrittore.
IDENTITA’ vuol dire impiegare una comunicazione uniforme, identificare un tipo di linguaggio, un tipo di immagini, un modo di interagire. Ed essere coerenti.
Se il tuo messaggio sarà chiaro, per il lettore sarà più semplice seguirti.


E ora, i cinque consigli che ho promesso:

Cinque consigli per promuovere il tuo libro

1. Utilizza una buona grafica

Utilizza una buona grafica per la tua pagina Facebook, FdBooks te ne fornisce una gratuitamente. Ricorda che sono due gli elementi principali: la foto profilo e il rettangolo di copertina.

  1. La foto profilo è importante che contenga la tua foto e non quella del tuo libro: le persone si connettono con le persone.
  2. La copertina (il rettangolo in alto) esprime le tue novità. Tienila dunque aggiornata, deve comunicare ciò che in questo periodo vuoi comunicare. Può essere utile aggiornarla o cambiarla ogni tanto: ogni volta che lo farai i tuoi lettori ne avranno notizia sul loro diario.

Per curare la grafica della foto profilo e del rettangolo di copertina in modo facile e intuitivo ti consiglio di utilizzare Canva.

2. Pubblica contenuti originali

Condividi come se non ci fosse un domani!! In questo modo la tua pagina sarà sempre aggiornata e i tuoi lettori sapranno quali sono i tuoi interessi. Condividi per la maggior parte dei tuoi post.

Tuttavia ogni tanto (una volta a settimana) conviene pubblicare post originali, scritti da te. Anche in questo caso fai attenzione a essere coerente con l’identità che hai scelto, adotta un linguaggio uniforme. Se hai pubblicato un romanzo che parla di serial killer non perdere l’occasione di tenere aggiornati i tuoi lettori sui serial killer storici e attuali!!

3. Invita i tuoi amici a seguire la pagina

Cinque consigli per promuovere il tuo libro. Invita i tuoi contatti dalla tua pagina Facebook.
Invita i tuoi contatti dalla tua pagina Facebook.

Non smettere mai di invitare i tuoi amici su Facebook (vecchi e nuovi) a cliccare “Mi piace” alla tua pagina. Se necessario scrivi loro, esortali e chiedigli di invitare i loro contatti.

4. Partecipa alla conversazioni che trattano i tuoi temi

Partecipa alle discussioni sulle varie pagine o sui gruppi di discussione, fuori e dentro Facebook. Puoi farlo con il tuo profilo privato ma ti consiglio di utilizzare il profilo della pagina. Trattando i temi già presenti nella tua opera, avrai occasione di parlare del tuo libro.
Con lo stesso spirito puoi se vuoi rispondere alle domande su siti come Yahoo answer, Quora o simili.
Ogni Autore FdBooks ha il proprio libro presente e già profilato su Goodreads, il socialnetwork dei libri più diffuso al mondo. Ti consiglio di cominciare a utilizzare Goodreads come fosse il tuo nuovo Facebook dei libri. Lì trovi lettori forti e dialoghi edificanti su vari generi letterari.

5. Trova un contesto al tuo libro

Ricorda il messaggio che vuoi comunicare, l’identità che hai individuato per la tua opera. Date queste premesse, prova a concepire un contesto coerente nel quale collocare il tuo messaggio e coinvolgi così i tuoi lettori.
Riprendo l’esempio dell’Autore che ha scritto un romanzo di serial killer. Potrebbe per esempio sfidare i propri lettori concependo un delitto perfetto o esortando i lettori a fare altrettanto, per poi capire come trovare il colpevole. Oppure potrebbe chiedere ai propri lettori di inviare una foto della loro silhouette sull’asfalto. Il vincitore potrebbe ricevere in premio una copia cartacea del libro.

Cinque consigli per promuovere il tuo libro



Articoli correlati