Tutto in una notte. Convivere con la psoriasi

Leggi l’anteprima in formato PDF

Claudio Di Benedetto

Tutto in una notte

Convivere con la psoriasi

Disegni di Laura Romeo

Edizione cartacea
Edizione digitale


Tutto in una notte. Convivere con la psoriasi. In una notte di primavera il protagonista del racconto viaggia nel passato attraverso i sogni ripercorrendo i momenti più significativi del proprio complicato rapporto con la psoriasi, una grave malattia della pelle.
Sono passaggi di vita vera. Attraverso profonde riflessioni e lampi di verità il lettore avrà modo di capire le difficoltà che l’autore a causa della malattia ha dovuto superare nel corso della propria vita. Un libro da leggere tutto in una notte.

Questa edizione digitale inoltre include Note e Capitoli interattivi, Notizie recenti sull’autore e sul libro e un link per connettersi alla comunità di Goodreads e condividere domande e opinioni.


[Altre informazioni su Claudio Di Benedetto]


Copertina Tutto in una notte Di Benedetto

Tutto in una notte. Convivere con la psoriasi di Claudio Di Benedetto

Presentazione

Le cose che facciamo non nascono mai per caso, in qualche modo siamo sempre fautori o protagonisti delle nostre scelte. Il racconto Psoriasi. Tutto in una notte nasce prima di tutto da un’esigenza personale.

Ho avuto la necessità di parlare in primo luogo con me stesso, ripercorrendo i miei trascorsi con il problema della psoriasi e raccontando in questo libro quanto mi è accaduto. Aver vissuto questa esperienza, anche se la si può considerare negativa, mi ha fatto crescere come persona.

Ho scelto di raccontare la mia esperienza tutta in una notte, alternando le fasi del dormiveglia a quelle dei ricordi partendo dalla comparsa della malattia nel 1986 sino ad oggi; poiché è di notte che i sogni fanno i conti con la realtà.

Il messaggio che voglio trasmettere a chi vorrà leggere quanto ho scritto è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica, in quanto il malato psoriasico non è certo al centro dell’attenzione ma qualche volta è addirittura emarginato; la patologia è a molti sconosciuta o ritenuta di livello secondario.

Inoltre un altro obiettivo è quello di arrivare alle istituzioni pubbliche, che in qualche modo si devono fare carico delle spese continue e ingenti che un malato di psoriasi deve sopportare. Senza dimenticare i problemi sociali, famigliari o di inserimento nel mondo del lavoro.

Evitando di lasciare alla deriva chi vive questa condizione.

Tutto in una notte. Convivere con la psoriasi


Articoli correlati