Come inviare il manoscritto

Ti aiutiamo nell’autopubblicazione del tuo libro

Per inviare il manoscritto scrivi una mail a:
fdbgobetti@gmail.com

Invia il manoscritto per la valutazione. FdBooks accoglie saggi, romanzi e raccolte di poesie

Come inviare il manoscritto per la valutazione e pubblicazione. Chiediamo all’Autore di consegnare il manoscritto in formato Word, una descrizione dell’opera e (facoltativa) una biografia personale. In questo modo saremo nelle migliori condizioni per poter valutare la proposta di pubblicazione.

A differenza di molti servizi di autopubblicazione, FdBooks mette a disposizione dell’Autore un’assistenza costante e puntuale. Una persona competente con cui potersi confrontare per migliorare l’opera e ricevere buoni consigli. Puoi telefonare o scrivere in ogni momento, siamo a tua disposizione.

Gratuitamente, offriamo una prima correzione bozze ed editing delle prime quattro cartelle editoriali. Dopo alcuni giorni dalla presentazione della tua proposta di pubblicazione riceverai una nostra mail dettagliata con alcune considerazioni sulla possibile confezione editoriale e sullo stato del manoscritto. Se la nostra valutazione sarà positiva, si potrà procedere con la pubblicazione dell’opera.

Hai domande sul percorso di pubblicazione o su altri argomenti?
Scrivimi, sarà un’occasione per conoscerci!


Manoscritto, descrizione e biografia

Per una migliore presentazione dell’opera si chiede oltre al manoscritto in formato Word:

  • Biografia (facoltativa), max 200 caratteri.
  • Descrizione del libro, max 500 caratteri.

Scrivere una biografia e soprattutto la descrizione di un libro non è semplice, trovi utili indicazioni nel web. In ogni caso ti daremo una mano a redigere questi testi al meglio.

Ecco alcuni spunti che potrebbero esserti d’aiuto.

Inviare il manoscritto per la valutazione: scrivere una biografia

Una buona biografia ha il pregio di raccontarti in modo diretto e sintetico. Puoi scrivere ciò che desideri; è comunque molto importante che il lettore possa trarre dalla lettura della tua biografia le nozioni fondamentali per approcciarsi al libro. Hai l’opportunità a tuo piacere di inserire una tua foto, se lo desideri, per la quarta di copertina.

Inviare il manoscritto per la valutazione: scrivere la descrizione di un libro

Dovremo incuriosire il lettore. Prova a redigere una descrizione del libro accattivante e chiara. Se sei in difficoltà può essere utile pensare di essere al piano terra di un edificio, incontri uno sconosciuto prima di prendere l’ascensore. Le porte della cabina si chiudono, l’ascensore sale e hai un solo minuto per parlargli del tuo libro e cercare di convincerlo ad acquistarlo. Deve essere un testo conciso e convincente, utilizza un linguaggio semplice!

Voglio provare a darti qualche ulteriore spunto pratico:

  • Pensa anzitutto perché e in che modo il lettore potrebbe trarre vantaggio dalla lettura della tua opera.
  • Individua una frase a effetto con la quale cominciare la tua descrizione. Qualcosa che incuriosisca il lettore a proseguire nella lettura.
  • Prova a completare la descrizione con massimo altre 2-3 frasi.

Potresti utilizzare un elenco puntato, soprattutto se si tratta di pubblicare un saggio.

Se puoi, resta in massimo 500 caratteri.


Articoli correlati