Perché pubblichiamo libri gratis

Il catalogo di FdBooks è composto da classici della letteratura e opere di autori esordienti. I classici sono offerti a un prezzo di copertina davvero molto basso. Gli autori esordienti sono pubblicati con l’offerta editoriale Auto da fé, del tutto gratuita. Ma perché pubblichiamo libri gratis?

Di cosa si tratta? Magnanimità? Eccesso di generosità? Ecco, in questo post cercheremo di fare un po’ di chiarezza.

Perché pubblichiamo libri gratis

Auto da fé: pubblichiamo gratis autori esordienti

L’offerta editoriale Auto da fé è ampiamente descritta nella pagina dedicata, qui precisiamo perché pubblichiamo libri gratis.

Ho lavorato diversi anni in casa editrice e ho occupato diversi ruoli in differenti settori amministrativi e produttivi. Ho potuto osservare come l’avvento dei processi digitali di produzione abbia prodotto un’enorme risparmio di risorse, se utilizzati con competenza e responsabilità. Contemporaneamente l’editoria tradizionale, grande e piccola, ha assistito a una tragica crisi di mercato, reagendo in diverso modo.

Ci distinguiamo dalle offerte editoriali attualmente sul mercato

Purtroppo molte case editrici propongono la pubblicazione di un autore esordiente a fronte di onerosi corrispettivi economici (per esempio acquistando un numero di copie etc.). Contemporaneamente si assiste alla povertà culturale dei processi automatici di autopubblicazione (selfpulishing). Si promette all’Autore la realizzazione di un libro professionale e invece viene spesso realizzata una versione stampata e rilegata di un manoscritto in formato Word (qui un interessante approfondimento di Elena Ferro).

Abbiamo discusso in un post la differenza fra l’editoria tradizionale e l’autopubblicazione.

La nostra proposta per l’Autore esordiente: pubblichiamo libri gratis

Ciò che proponiamo con l’offerta Auto da fé si colloca editorialmente in un processo di autopubblicazione. Dunque l’Autore è l’editore di se stesso e FdBooks assiste l’Autore nel proprio percorso. Dalla corretta redazione del manoscritto alla pubblicazione sui mercati internazionali. Sosteniamo l’opera anche in fase di promozione.

In questo modo l’Autore vive una vera esperienza editoriale professionale, nient’affatto automatica, ricevendo utili indicazioni e consigli per la propria opera.

In cambio del servizio offerto FdBooks chiede una percentuale sulle vendite dell’opera, traendo dunque un qualche ricavo da tale operazione. Anche in questo caso il nostro intento non è quello di lucrare sugli sforzi dell’Autore ma di sostenerlo onestamente: per questo motivo offriamo royalties altissime

Pubblichiamo libri gratis per non drenare risorse all'Autore e garantirgli le migliori condizioni
Pubblichiamo libri gratis per non drenare risorse all’Autore e garantirgli le migliori condizioni economiche.

Siamo convinti che la collaborazione fruttuosa tra FdBooks e l’Autore possa portare frutti di maggior valore del semplice ricavo economico, che pure è giusto considerare. Rinunciamo a una parte del nostro ricavo e la cediamo all’Autore in termini di royalties maggiori e altri servizi. Così da coinvolgere maggiormente l’Autore nella promozione della propria opera.

L’Autore deve credere fortemente in se stesso. Se è messo nelle migliori condizioni per poter pubblicare degnamente la propria opera i proventi saranno assicurati: sia quelli economici sia quelli di realizzazione personale.

Pubblichiamo libri gratis perché i processi economici non debbono fondarsi unicamente sullo scambio di denaro ma anche di valori, esperienze e competenze: in un mercato di vera condivisione i frutti sono garantiti, e di maggior valore.

Ecco dunque la risposta alla domanda che in molti ci pongono: la gratuità della nostra offerta si fonda su valori ideali. Crediamo che l’economia di condivisione, grazie anche all’avvento dei processi digitali di produzione (ma non solo), possa consegnarci un mondo migliore.

N.B. Pubblichiamo libri gratuitamente, ma non per questo pubblichiamo ogni tipo di manoscritto. Il testo consegnato per l’approvazione dev’essere privo di refusi, ci pare un requisito essenziale. Se il manoscritto esige una revisione redazionale l’Autore può scegliere se affidarla a FdBooks (consegniamo un nostro preventivo, molto conveniente) o ad altri redattori competenti.

I grandi classici della letteratura a un prezzo bassissimo

Pubblichiamo libri gratis. I libri pubblicati fanno parte del catalogo FdBooks
I libri pubblicati compongono il catalogo FdBooks.

Come descritto nel manifesto programmatico di FdBooks i classici della letteratura sono opere scritte da autori deceduti più di settant’anni fa, libere da diritti d’autore. Più precisamente il diritto di paternità di ogni opera intellettuale resta per sempre legato ai rispettivi autori. Tuttavia non accade lo stesso per i diritti di utilizzazione economica. Dopo settant’anni dalla data del decesso dell’autore i diritti di utilizzazione economica (ovvero la possibilità di vendere l’opera) passano dall’essere individuali e privati a divenire proprietà pubblica.

Proprio questo è il punto: i diritti di utilizzazione economica di un classico della letteratura con il tempo non svaniscono, ma diventano proprietà pubblica. Crediamo che sia responsabilità degli epigoni non tanto sfruttare economicamente queste opere ma soprattutto saperle adattare al presente. E diffonderle il più possibile per mantenerle vive. Crediamo che sia un preciso compito culturale, una vera professione intesa weberianamente (Beruf), al quale nessuna sirena mercantilistica ci impedirà mai di sottrarci. Ecco perché i classici della letteratura inseriti nelle collane di FdBooks sono pubblicati a un prezzo davvero irrisorio.

I classici della letteratura FdBooks includono testi di narrativa, saggistica, opere in lingua straniera, sezioni monografiche su singoli autori e libri illustrati.


ARTICOLI CORRELATI

Come inviare il manoscritto

Ti aiutiamo nell’autopubblicazione del tuo libro

Per inviare il manoscritto scrivi una mail a:
fdbgobetti@gmail.com

Invia il manoscritto per la valutazione. FdBooks accoglie saggi, romanzi e raccolte di poesie

Come inviare il manoscritto per la valutazione e pubblicazione. Chiediamo all’Autore di consegnare il manoscritto in formato Word, una descrizione dell’opera e (facoltativa) una biografia personale. In questo modo saremo nelle migliori condizioni per poter valutare la proposta di pubblicazione.

A differenza di molti servizi di autopubblicazione, FdBooks mette a disposizione dell’Autore un’assistenza costante e puntuale. Una persona competente con cui potersi confrontare per migliorare l’opera e ricevere buoni consigli. Puoi telefonare o scrivere in ogni momento, siamo a tua disposizione.

Gratuitamente, offriamo una prima correzione bozze ed editing delle prime quattro cartelle editoriali. Dopo alcuni giorni dalla presentazione della tua proposta di pubblicazione riceverai una nostra mail dettagliata con alcune considerazioni sulla possibile confezione editoriale e sullo stato del manoscritto. Se la nostra valutazione sarà positiva, si potrà procedere con la pubblicazione dell’opera.

Hai domande sul percorso di pubblicazione o su altri argomenti?
Scrivimi, sarà un’occasione per conoscerci!


Manoscritto, descrizione e biografia

Per una migliore presentazione dell’opera si chiede oltre al manoscritto in formato Word:

  • Biografia (facoltativa), max 200 caratteri.
  • Descrizione del libro, max 500 caratteri.

Scrivere una biografia e soprattutto la descrizione di un libro non è semplice, trovi utili indicazioni nel web. In ogni caso ti daremo una mano a redigere questi testi al meglio.

Ecco alcuni spunti che potrebbero esserti d’aiuto.

Inviare il manoscritto per la valutazione: scrivere una biografia

Una buona biografia ha il pregio di raccontarti in modo diretto e sintetico. Puoi scrivere ciò che desideri; è comunque molto importante che il lettore possa trarre dalla lettura della tua biografia le nozioni fondamentali per approcciarsi al libro. Hai l’opportunità a tuo piacere di inserire una tua foto, se lo desideri, per la quarta di copertina.

Inviare il manoscritto per la valutazione: scrivere la descrizione di un libro

Dovremo incuriosire il lettore. Prova a redigere una descrizione del libro accattivante e chiara. Se sei in difficoltà può essere utile pensare di essere al piano terra di un edificio, incontri uno sconosciuto prima di prendere l’ascensore. Le porte della cabina si chiudono, l’ascensore sale e hai un solo minuto per parlargli del tuo libro e cercare di convincerlo ad acquistarlo. Deve essere un testo conciso e convincente, utilizza un linguaggio semplice!

Voglio provare a darti qualche ulteriore spunto pratico:

  • Pensa anzitutto perché e in che modo il lettore potrebbe trarre vantaggio dalla lettura della tua opera.
  • Individua una frase a effetto con la quale cominciare la tua descrizione. Qualcosa che incuriosisca il lettore a proseguire nella lettura.
  • Prova a completare la descrizione con massimo altre 2-3 frasi.

Potresti utilizzare un elenco puntato, soprattutto se si tratta di pubblicare un saggio.

Se puoi, resta in massimo 500 caratteri.


Articoli correlati

Pubblicare un libro con FdBooks

Self-publishing professionale

Autopubblicazione. Con la stessa cura di una casa editrice

Ecco come pubblicare un libro con FdBooks, con la cura dell’editoria tradizionale e i vantaggi del self-publishing.

Pubblicare un libro con FdBooks. Inviare un manoscritto per la valutazione e la pubblicazione con FdBooks

Invia il tuo manoscritto,
FdBooks ti aiuterà a pubblicarlo


FdBooks si arricchisce di una nuova collana (esordienti e non) per consentire a tutti di pubblicare il proprio manoscritto.

Non è editoria tradizionale, piuttosto un artigianato digitale. Un’ottima opportunità per ogni scrittore che voglia farsi conoscere ma non abbia i mezzi per muovere i primi passi: senza alcun costo viene impaginato il manoscritto in formato cartaceo e digitale e distribuita l’opera in tutto il mondo, assieme al catalogo FdBooks. Offriamo royalties superiori rispetto all’editoria tradizionale.

Domande frequenti per pubblicare un libro con FdBooks

Quanto costa pubblicare il proprio romanzo?

Se il manoscritto non presenta refusi pubblicare un libro è gratuito: abbiamo in catalogo Autori che hanno pubblicato gratuitamente; altri che hanno richiesto una revisione del manoscritto.

Perché affidarsi a FdBooks se posso autopubblicare il mio libro su Amazon?

FdBooks ti supporta prima e dopo la pubblicazione e ti aiuta a introdurre sul mercato un’edizione professionale e ben curata, sia digitale che cartacea. Abbiamo competenza, esperienza e soprattutto puoi dialogare con noi facilmente sul libro: rispondiamo al telefono, alle mail, su WhatsApp… Offriamo insomma un dialogo, un rapporto umano. A differenza di altre iniziative di self-publishing conosciamo molto bene i nostri Autori, con cui spesso nasce una sincera amicizia.

Inoltre…

  • Le royalties per l’Autore restano vantaggiose
  • Ti diamo consigli e ti aiutiamo nella promozione (più di quanto faccia normalmente una casa editrice tradizionale e certamente più di Amazon)
  • Il tuo libro sarà venduto non solo su Amazon, anche sui principali negozi nazionali e internazionali

Perché l’Autore dovrebbe pubblicare un libro con FdBooks anziché scegliere un editore tradizionale?

Perché l’editore tradizionale:

  • spesso pubblica a pagamento
  • non promuove quasi mai l’opera
  • concede all’Autore royalties bassissime
  • vende solo in Italia
  • spesso non consegna un rapporto puntuale sulle vendite e soprattutto non sempre paga le royalties (purtroppo!)
  • spesso chiede all’Autore di acquistare alcune centinaia di copie del libro

FdBooks invece vende in tutto il mondo, non pretende da contratto alcun acquisto di copie, garantisce royalties più convenienti dell’editoria tradizionale, informa quotidianamente l’Autore delle vendite con un rapporto chiaro e paga le royalties puntualmente ogni semestre.

Inoltre l’offerta prevede correzione bozze ed editing gratuiti per le prime 4 cartelle editoriali (7.000 caratteri circa): nessun editore consegna gratuitamente una prova di revisione prima di firmare il contratto; noi svolgiamo questo servizio come prova di fiducia nei confronti dell’Autore.

A chi appartengono i diritti di pubblicazione dell’opera?

I diritti restano all’Autore, che può in qualsiasi momento pubblicare con altri editori il proprio manoscritto. Pubblicando con una casa editrice invece si cedono i diritti commerciali all’Editore.

In che formati sarà disponibile il libro?

Puoi pubblicare il tuo libro in quattro possibili formati:

  • cartaceo (rilegato in brossura)
  • digitale (formato .mobi; corretto e validato da standard internazionali).
  • edizione cartacea con copertina rigida.
  • L’Autore (solo se vuole, non ha alcun obbligo) può stampare in tipografia un’ulteriore edizione cartacea a un prezzo molto conveniente.

Come si fa a pubblicare?

Basta inviare il manoscritto in formato Word all’indirizzo fdbgobetti@gmail.com, la risposta sarà celere!

La proposta Auto da fé prevede anche una correzione bozze ed editing del manoscritto?

Gratuitamente, solo per le prime 4 cartelle. Si garantisce una impaginazione professionale dell’opera e si aiuta con cura l’Autore a pubblicare il proprio manoscritto ma per l’intera opera la correzione bozze e l’editing perché siano seri e fatti bene vanno giustamente retribuiti: su richiesta e a pagamento è possibile revisionare con attenzione l’intero manoscritto per un prezzo molto conveniente. Se l’Autore desidera, può comunque pubblicare la propria opera rivedendo il proprio manoscritto in autonomia (clicca qui per maggiore informazioni).

Dove si può acquistare l’opera pubblicata?

Ovunque nel mondo, tramite Amazon e altri book-store.

  • La casa editrice tradizionale di norma offre una distribuzione nazionale, tuttavia spesso non dispone di sufficienti copie per raggiungere tutte le librerie del Paese e capita che i libro risulti nei fatti non disponibile nelle librerie.
  • Con FdBooks la stampa dell’edizione cartacea in print-on-demand consente una distribuzione capillare che raggiunge ogni lettore del Paese in massimo 3 giorni.

Disclaimer: ogni Autore vorrebbe essere presente in tutte le librerie, per molti mesi: questo non è possibile, nemmeno per le firme più illustri. La casa editrice tradizionale di norma dà ai titoli migliori un tempo di permanenza in libreria di massimo un mese, poi distribuisce il libro solo su richiesta del libraio.

FdBooks si occuperà della promozione del libro?

La promozione dell’opera è esclusa da questa offerta. Ma non temere, ti daremo una mano con consigli e strumenti utilissimi!!

La collana Auto da fé è intesa come un primo passo editoriale che consente all’Autore di poter disporre del proprio libro evitando i costi dell’editoria tradizionale. Si cercano autori che credano fortemente nella propria opera. Se vorranno seguire i pochi semplici consigli che riceveranno riusciranno a promuovere molto bene il proprio libro e otterranno una grande gratificazione, oltre alla possibilità di un ritorno economico.

A chi spettano i proventi delle vendite dell’opera?

All’Autore (30% per l’edizione digitale e 15% per l’edizione cartacea), e in parte a FdBooks (qui i dettagli). L’impaginazione e la vendita in tutto il mondo del libro in formato cartaceo e digitale sono a titolo assolutamente gratuito.

Come avviene il pagamento delle royalties?

L’Autore firma un regolare contratto editoriale, riceve un rapporto quotidiano sulle vendite del proprio libro e un pagamento semestrale delle proprie royalties con bonifico bancario.

Chi decide il prezzo dell’opera?

Il prezzo dell’opera è concordato assieme all’Autore, si parte da un prezzo minimo in base al numero di pagine (qui i dettagli).

L’Autore deve pagare un proprio codice ISBN?

No. L’Autore riceverà gratuitamente un proprio codice ISBN per l’edizione cartacea e un codice ASIN per l’edizione digitale, entrambi per la vendita sui canali di distribuzione Amazon.

L’Autore ha un prezzo privilegiato per l’acquisto della propria opera?

Certo. Pubblicare in tutto il mondo l’edizione cartacea del proprio libro non ha alcun costo, ma se l’Autore vuole può acquistare delle copie cartacee stampandole in tipografia con il nostro servizio stampa. Si tratta di un costo assai inferiore rispetto a quelli praticati dalle case editrici tradizionali: questa scelta permette all’Autore di vendere il proprio libro organizzando presentazioni, o per posta.

È possibile gestire il prezzo della propria opera facendo sconti, omaggi e altre promozioni temporali?

Offriamo all’Autore la possibilità di proporre la propria opera a un prezzo scontato una sola volta, per quattro giorni. In ogni caso affianchiamo l’Autore nella fase di promozione.

È obbligatorio il deposito legale della propria opera?

No. Le pubblicazioni infatti sono formalmente prodotte negli Stati Uniti con codice ISBN statunitense, dunque il deposito legale dell’opera non è necessario. Qui maggiori informazioni sul deposito legale.



Articoli correlati

Royalties

Le royalties corrispondono ai proventi derivati dalla vendita del libro sui mercati nazionali e internazionali.

Royalties concesse agli Autori da FdBooks

Chi pubblica nella collana Auto da fé (è un’offerta editoriale gratuita) può avvantaggiarsi delle seguenti quote:

15% sul prezzo di copertina (senza IVA) per l’edizione cartacea
30% sul prezzo di copertina (senza IVA) per l’edizione digitale

Si tratta di ottime percentuali se raffrontate all’editoria tradizionale, la quale normalmente non offre royalties superiori al 5-8% sul prezzo di copertina. Segnalo qui un articolo di Legemecum che conforta la nostra tesi.

Royalties concesse da FdBooks

L’Autore riceve una notifica via mail per ogni copia digitale o cartacea venduta e riceve pagamenti semestrali delle proprie royalties mediante bonifico bancario. I bonifici sono emessi quindi due volte l’anno il primo giugno e il primo dicembre dell’anno in corso.

Non è necessaria alcuna partita IVA per poter riscuotere le royalties. L’Autore in fase di dichiarazione fiscale comunica tali proventi per il computo dei propri redditi; i corrispettivi derivanti dalle vendite di un’opera sulla quale si detiene la paternità intellettuale hanno una tassazione più conveniente. Il vostro commercialista saprà aiutarvi nella compilazione.


Articoli correlati