Come inviare il manoscritto

Se hai scritto un libro e vorresti pubblicarlo, possiamo aiutarti!

Inviaci il tuo manoscritto tramite email a questo indirizzo:
fdbgobetti@gmail.com

Invia il manoscritto per la valutazione. FdBooks accoglie saggi, romanzi e raccolte di poesie

Chiediamo anche una piccola descrizione del tuo libro e, se vuoi, una breve presentazione su di te. Questo ci aiuterà a capire meglio di cosa si tratta.

A differenza di molti servizi di autopubblicazione, FdBooks mette a disposizione dell’Autore un’assistenza costante e puntuale. Una persona competente con cui potersi confrontare per migliorare l’opera e ricevere buoni consigli. Puoi telefonare o scrivere in ogni momento, siamo a tua disposizione.

Noi siamo qui per aiutarti! Se hai bisogno di consigli o hai domande, puoi chiamarci o scriverci quando vuoi. Inoltre, ti offriamo una prima lettura del tuo libro gratuitamente. Ti daremo qualche suggerimento per renderlo ancora migliore!

Dopo che abbiamo valutato il tuo libro, ti manderemo una mail con le nostre opinioni. Se ci piace, potremmo pubblicarlo.

Se hai altre domande, chiedi pure. Siamo qui per aiutarti a far conoscere il tuo libro!
Scrivimi, sarà un’occasione per conoscerci.


Manoscritto, descrizione e biografia

Per una migliore presentazione dell’opera si chiede:

  • Manoscritto: lo chiediamo in formato Word se possibile.
  • Biografia (facoltativa): è una piccola storia su di te. Puoi scrivere cose che ti piacciono o che fai. Puoi mettere anche una tua foto sulla copertina del libro se vuoi. Max 200 caratteri.
  • Descrizione del libro: è il tuo libro in breve. Poche frasi ma interessanti e chiare. Immagina di parlare con una persona sconosciuta nell’ascensore e devi convincerla a leggere il tuo libro in meno di un minuto. Max 500 caratteri.

Scrivere una biografia e soprattutto la descrizione di un libro non è semplice, trovi utili indicazioni nel web. In ogni caso ti daremo una mano a redigere questi testi al meglio.

Ecco alcuni spunti che potrebbero esserti d’aiuto.

Inviare il manoscritto per la valutazione: scrivere una biografia

Una buona biografia ha il pregio di raccontarti in modo diretto e sintetico. Puoi scrivere ciò che desideri; è comunque molto importante che il lettore possa trarre dalla lettura della tua biografia le nozioni fondamentali per approcciarsi al libro. Hai l’opportunità a tuo piacere di inserire una tua foto, se lo desideri, per la quarta di copertina.

Inviare il manoscritto per la valutazione: scrivere la descrizione di un libro

Dovremo incuriosire il lettore. Prova a redigere una descrizione del libro accattivante e chiara. Se sei in difficoltà può essere utile pensare di essere al piano terra di un edificio, incontri uno sconosciuto prima di prendere l’ascensore. Le porte della cabina si chiudono, l’ascensore sale e hai un solo minuto per parlargli del tuo libro e cercare di convincerlo ad acquistarlo. Deve essere un testo conciso e convincente, utilizza un linguaggio semplice!

Voglio provare a darti qualche ulteriore spunto pratico:

  • Pensa anzitutto a cosa il lettore potrebbe imparare leggendo il tuo libro.
  • Comincia con una frase che attiri l’attenzione. Qualcosa che incuriosisca il lettore a proseguire nella lettura.
  • Aggiungi altre 2-3 frasi interessanti.

Potresti utilizzare un elenco puntato, soprattutto se si tratta di pubblicare un saggio.

Se possibile, cerca di non superare i 500 caratteri.


Articoli correlati
<!-- Google tag (gtag.js) -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=UA-109418293-1"></script>
<script>
  window.dataLayer = window.dataLayer || [];
  function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
  gtag('js', new Date());
  gtag('config', 'UA-109418293-1');
</script>

Prezzo minimo di copertina

Prezzo minimo di copertina

Poter vendere in tutto il mondo il proprio libro in formato cartaceo su Amazon è assolutamente gratuito. Anche una prima valutazione del testo non costa nulla. In generale cerchiamo di ridurre il più possibile le spese per l’Autore, il quale partendo da un prezzo minimo di copertina stabilisce il prezzo finale di vendita della propria opera.

L’Autore stabilisce il prezzo finale di copertina

La legge che disciplina il prezzo dei libri in Italia sancisce che il libro non ha un prezzo libero di vendita. Il prezzo è scelto dell’Editore o dall’Autore (in caso di autopubblicazione) e corrisponde al valore riportato in copertina. Poiché ogni book-store impone un prezzo minimo di copertina, anche il libro della collana Auto da fé ha un suo prezzo minimo: solitamente tra 14,90 euro e 15,90 euro.

Tale valore dipende in buona parte dalla foliazione del libro, sia digitale che cartaceo, oltre che dai tempi di manodopera, il lavoro grafico e redazionale necessario etc. Per l’edizione digitale il prezzo minimo di vendita è 3,99 euro.

L’Autore non spende un solo centesimo per stampare le proprie copie in vendita su Amazon. L’edizione cartacea in vendita su Amazon viene infatti stampata in una sola copia al momento dell’acquisto da parte del lettore. Nel prezzo finale di vendita sono assolti quindi i costi di stampa e distribuzione dell’opera e comprende le royalties da corrispondere all’Autore. FdBooks si occupa gratuitamente di impaginare gli interni e la copertina dell’opera in modo che la stampa effettuata da Amazon sia curata e abbia un aspetto professionale.

In ogni caso l’autore della collana Auto da fé stabilisce il prezzo di copertina finale della propria opera.


Articoli correlati